Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Claudio Groff ha iniziato a tradurre dal tedesco nel 1982, dopo aver lavorato come lettore di italiano presso l’Università di Innsbruck. Ha tradotto - per varie case editrici - opere di Rilke, Kafka, Hofmannsthal, Schnitzel, Bernhard e, tra gli autori viventi, Enzensberger, Ransmayr, Schulze, Handke e Grass. Nel 1990 gli è stato conferito il Premio di Stato austriaco per la traduzione letteraria e nel 2005 il premio Mondello. Per Feltrinelli ha tradotto Il mondo estremo (2003) e La montagna volante (2008) di Christoph Ransmayr, Semplici storie (2008) di Ingo Schulze e per i “Classici” Lettera al padre (2009) di Franz Kafka.