Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Erminio Risso (1967), insegnante in un liceo genovese e consulente editoriale, attualmente è assegnista di ricerca per l’Università degli Studi di Salerno nell’ambito del progetto “Sanguinetwork: ritratto di un secolo breve”. Condirige la collana “Costellazione Sanguineti: i materiali verbali” per le Edizioni dell’Orso. Si occupa di letteratura dall’Ottocento agli anni Duemila. Per Feltrinelli ha curato, tra le opere di Sanguineti, Il chierico organico (2000), Ideologia e linguaggio (2001), Mikrokosmos (2004), Cultura e realtà (2010), nonché le prefazioni alle nuove edizioni di Segnalibro (2021), Il gatto lupesco (2021), Capriccio italiano (2021) e Il Giuoco dell'Oca (2023). Fra le sue pubblicazioni più recenti, “Laborintus” di Edoardo Sanguineti. Testo e commento (Manni, 2006, nuova edizione 2020); Edoardo Sanguineti alla Comune di Berlino (Edizioni dell’Orso, in corso di pubblicazione).