Vinicio Capossela

Vinicio Capossela è nato ad Hannover il 14 dicembre 1965. Cantautore, ri-trovatore, immaginatore, ha pubblicato undici album di canzoni, oltre al recente libro in forma di EP Bestiario d’amore (La Cupa/Warner Music, 2019). Ha scritto Non si muore tutte le mattine (Feltrinelli, 2009), In clandestinità (Feltrinelli, 2009) con Vincenzo Costantino, Tefteri. Il libro dei conti in sospeso (Il Saggiatore, 2013) e Nel paese dei coppoloni (Feltrinelli, 2015), candidato al Premio Strega, oltre al racconto infiammabile I cerini di Santo Nicola (Inedizioni Etcetera, 2017).

 Lo studio dei miti, di Ernesto De Martino e Carlo Levi, la frequentazione appassionata dell’epos omerico e dell’epos popolare, l’influenza di molta letteratura americana (Sherwood Anderson e Melville fra gli altri) hanno rivoluzionato il suo stesso approccio alla musica e alla scena. Clive Davis del “Times” ha scritto: “Capossela esplora i miti e gli istinti che tengono assieme villaggi e nazioni. Non è un caso che si animi come non mai quando parla delle sue origini ancestrali”.

  • Vai al sito ufficiale di Vinicio Capossela
  • Vai alla pagina Facebook di Vinicio Capossela
  • Vinicio Capossela

    Vinicio Capossela allo Sponz Festival

    Sabato 29 agosto, nella stazione ferroviaria dismessa di Conza-Andretta-Cairano, Vinicio Capossela celebra le sue nozze d’argento con la musica in una notte di luna piena sotto al “Paese dei Coppoloni”. Un concerto unico e irripetibile inserito nel programma dello Sponz Fest 2015. Guarda il video di Capossela e Rumiz.