Valeria Parrella

Valeria Parrella vive a Napoli, dove si è laureata in Lettere classiche. È autrice di romanzi, racconti, sceneggiature e opere teatrali. Fra questi, ricordiamo: mosca più balena (minimum fax, 2003; premio Campiello Opera Prima), Per grazia ricevuta (minimum fax, 2005; finalista nella cinquina del premio Strega e premio Renato Fucini), Lo spazio bianco (Einaudi 2008, 2010 e 2018), da cui Francesca Comencini ha tratto l’omonimo film, e Almarina (Einaudi, 2019; finalista nella cinquina del premio Strega). Da anni collabora con “Grazia” e “la Repubblica”.

Valeria Parrella

La Fortuna di Valeria Parrella

Il prodigio viene dalla terra, e scuote aria e acqua. Dal cielo piovono pietre incandescenti e cenere, il mare è denso e la costa sembra viva, ogni mappa disegnata è stravolta, i punti di riferimento smarriti. Lucio ha solo diciassette anni e ha seguito l’ammiraglia di Plin…

Valeria Parrella vince il Premio Letterario Internazionale Mondello

Valeria Parrella, con La fortuna edito da Feltrinelli, vince la 49a edizione del Premio Letterario Internazionale Mondello.

 

Gli autori Feltrinelli ospiti di Parole UBIKate al mare

Una rassegna di incontri con personalità del panorama culturale italiano, dal mondo della giustizia a quello della letteratura e del giornalismo. La programmazione si svolgerà nei comuni di Albissola Marina e Savona.

Pietro Grasso e Valeria Parrella ospiti di Una Marina di libri - Il festival del libro di Palermo

Una marina di libri si svolgerà da giovedì 9 a domenica 12 giugno 2022 al Parco Villa Filippina di Palermo (piazza San Francesco di Paola, 18).

Gli autori Feltrinelli ospiti del Festival La Grande Invasione

La grande invasione è il festival della lettura che si svolge a Ivrea dal 2013. Quest'anno è la decima edizione e si terrà dal 2 al 5 giugno.

Gli autori Feltrinelli ospiti del Festival A tutto volume

La tredicesima edizione del festival A tutto volume si svolgerà dal 10 al 12 giugno tra Ragusa superiore e Ragusa Ibla con un’anteprima in riva al mare, il 9 giugno, a Marina di Ragusa. Il festival è promosso dalla Fondazione degli Archi, con la direzione artistica e organizzativa di Alessandro Di Salvo, coadiuvato da cinque direttori ospiti: Massimo Cirri, Filippo La Porta, Antonio Pascale, Massimo Polidoro, Federico Taddia.