Monica Sommacampagna

Monica Sommacampagna, veronese, è scrittrice e giornalista con specializzazione pluriennale nel settore enogastronomico. Con una formazione letteraria, agroalimentare e un diploma di sommelier, oggi collabora per “L’Arena” e “Civiltà del Bere”. Appassionata di letteratura, ha conosciuto Giuseppe Pontiggia e sperimentato con Stefano Bordiglioni la scrittura creativa grazie a Stefano Benni e a Jacopo Fo alla Libera Università di Alcatraz a Gubbio. Ha pubblicato tre romanzi: L’uomo senza etichetta (Olioofficina, 2015); #cisonoanchio (Gabrielli Editori, 2018) che si è aggiudicato il 1° premio per la categoria romanzo edito a tema al VI Premio Letterario Internazionale Città di Sarzana e ha ricevuto una menzione speciale al 69mo Premio Castello; Ieri è oggi e anche domani (Il seme bianco, 2019). Ha scritto libri enogastronomici: nel 2018 ha collaborato alla guida Vinology. Into the wine (Rizzoli). Per Gribaudo ha scritto con Morello Pecchioli Il grande libro delle frittate (2017). Nel 2019 ha pubblicato La cucina di campagna e Il grande libro delle verdure. Nel 2020 sono usciti La cucina marinara e Il grande libro della cucina di montagna.

Il grande libro della cucina di montagna di Monica Sommacampagna

Sapori genuini, ingredienti naturali e sostanziosi: la cucina di montagna offre prelibatezze per tutte le stagioni. Non possono mancare tartufi e soprattutto funghi, dai gustosi ovoli e porcini fino a prataioli e finferli, ma anche polenta, formaggi, patate ed erbe aromatiche, che evocano i profumi…