Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi
OkMaggiori informazioni
La ventiseiesima edizione di Festivaletteratura si terrà da mercoledì 7 a domenica 11 settembre 2022. Dopo due anni di contenimenti forzati ma anche di coraggiose invenzioni, il Festival prova a riprendere più spazio in città, in un momento in cui cresce d’intorno il bisogno di letteratura.
La cantante Elodie pronta per il suo esordio cinematografico nel film Ti mangio il cuore, tratto dall’omonimo libro-inchiesta firmato da Carlo Bonini e Giuliano Foschini.
Lo scrittore Alessandro Baricco ha ricevuto il prestigioso riconoscimento della Penna d’oro, storico premio della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Lo scrittore e giornalista polacco Wlodek Goldkorn, autore del libro Il bambino che venne dal fiume, ha vinto il premio internazionale della 93esima edizione del Viareggio-Rèpaci.
In seguito a un problema di salute, la tua protagonista si ritrova dotata di un potere alquanto singolare: poter comunicare con piante e animali. Se possedessi anche tu questa capacità, quale conversazione impossibile ti piacerebbe avere? Vorrei tanto coricarmi a braccia spalancate per terra in un bosco e ascoltare gli alberi, i cespugli, i muschi, i funghi. Vorrei sentire cos’è la vita per creature tanto differenti da noi...
Una rassegna di incontri con personalità del panorama culturale italiano, dal mondo della giustizia a quello della letteratura e del giornalismo. La programmazione si svolgerà nei comuni di Albissola Marina e Savona.
Festival letterario In Ville Venete, nasce nel 2015 ospitando i maggiori protagonisti della scena editoriale italiana nei luoghi d’arte che costellano e impreziosiscono il territorio veneto.
Trame Festival è il primo evento culturale dedicato ai libri sulle mafie. Si svolge a Lamezia Terme dal 22 al 26 giugno. Si afferma a livello nazionale e internazionale come importante appuntamento di discussione, analisi e confronto sui temi della legalità e del diritto, in una terra complessa come la Calabria.
Dal 18 al 25 giugno 2022 torna a Salerno per la 10a edizione, Salerno Letteratura, il festival letterario che ospita per nove giorni narratori italiani e internazionali, giornalisti, filosofi, libri ed artisti nel centro storico di Salerno.
Taobuk torna a Taormina per la sua XII edizione dal 16 al 20 giugno 2022, con riflettori puntati su attualità, libri, dibattito scientifico, spettacolo dal vivo, con i grandi protagonisti del nostro tempo.
Repubblica delle Idee torna a Bologna dal 16 al 18 giugno con grandi ospiti, formule innovative, più spazio ai giovani. E un laboratorio partecipato per costruire il domani.
Rassegna letteraria che si svolge a Bassano del grappa dal 16 al 18 giugno a cura di Lavinia, Lorenza e Veronica Manfrotto della Libreria Palazzo Roberti.
La tredicesima edizione del festival A tutto volume si svolgerà dal 10 al 12 giugno tra Ragusa superiore e Ragusa Ibla con un’anteprima in riva al mare, il 9 giugno, a Marina di Ragusa. Il festival è promosso dalla Fondazione degli Archi, con la direzione artistica e organizzativa di Alessandro Di Salvo, coadiuvato da cinque direttori ospiti: Massimo Cirri, Filippo La Porta, Antonio Pascale, Massimo Polidoro, Federico Taddia.
Ricerca scientifica, divulgazione informale ma rigorosa, pluralismo delle idee, autonomia da condizionamenti politici ed economici: questi gli ingredienti del Festival Internazionale dell’Economia, diretto da Tito Boeri, progettato e ideato dagli Editori Laterza e organizzato con il Torino Local Committee (TOLC).
“LA SCIENZA DEL MONDO CHE VERRÀ. Dai sogni della fantascienza alle sfide globali: quale domani ci attende?" è il tema della quinta edizione del CICAP Fest, che si terrà dal 3 al 5 giugno a Padova.