Le autrici e gli autori del Gruppo Feltrinelli a Festivaletteratura di Mantova 2025
Il programma dal 3 al 7 settembre.
Il programma dal 3 al 7 settembre.
La 26° edizione di pordenonelegge. Dal 17 al 25 settembre.
Tra le vie del piccolo borgo conosciuto come la “perla del Lario” si vocifera che Isabella Caprani, la sfuggente figlia “del Giovanni” divenuta una sceneggiatrice di successo, sia tornata per ristrutturare e vendere la casa del padre appena scomparso... Riuscirà Isa a salvare l’hotel insieme alle memorie che il padre ha taciuto per anni, o sarà costretta ad arrendersi e lasciare che i ricordi si perdano sulla superficie del lago fino a svanire per sempre?
Un podcast di Lisa Ginzburg e Valeria Parrella che aiuta le donne a far chiarezza su un fenomeno di cui, prima o poi, tutte noi faremo esperienza, attraverso preziose testimonianze, interventi di professioniste del settore, esilaranti interviste a donne della cultura e dello spettacolo.
Goffredo Fofi è stato un giornalista, saggista e critico mai allineato, sempre controcorrente. In queste pagine, tratte dalla prefazione al saggio Operazione Gattopardo, Goffredo Fofi si concentra sulla storia editoriale del romanzo di Tomasi di Lampedusa e sull’importanza della sua trasposizione cinematografica da parte di Luchino Visconti.
Scopri gli autori e le autrici del Gruppo Feltrinelli ospiti e il programma della XXII edizione.
Dopo la vittoria del Premio Strega Giovani, Andrea Bajani conquista anche gli amici della domenica. Il romanzo L’anniversario, con 194 voti, vince la LXXIX edizione del più prestigioso premio letterario italiano.
“Il futuro è a Gaza anche se è distrutta, anche se è in macerie” ci dice Paola Caridi e, se l’Europa non riconoscerà la storia e i morti di Gaza, anche i nostri diritti e le nostre già fragili democrazie, saranno a rischio. Le riflessioni di una grande giornalista, esperta in storia politica del mondo arabo, sul genocidio in atto a Gaza...
Quando sto male, ma male, mi viene in mente quella poesia di Pasternak che finisce dicendo: “Vivere una vita non è attraversare un campo”. Oppure quella di Mandel’štam che comincia dicendo: “Ho imparato la scienza degli addii, nel piangere notturno a testa nuda”.
Il Premio Strega ha annunciato il risultato della prima votazione. Andrea Bajani, con L’anniversario, è entrato a far parte della cinquina finalista con 280 voti.
Mercoledì 11 giugno ore 21.30 - Bologna, Piazza Maggiore - "Viaggio a Stranalandia". Una maratona di lettura per Stefano Benni e Pirro Cuniberti.
Andrea Bajani, con il romanzo L’anniversario, è il vincitore della dodicesima edizione del Premio Strega Giovani.
La nuova introduzione all’edizione 2025. Questo paese è purtroppo privo di una civiltà giuridica in grado di affrontare serenamente il dibattito su giustizia e pena. Anni di propaganda e politiche securitarie hanno eroso le basi di una cultura del diritto che, in passato, aveva sviluppato esperienze positive nel rispetto del dettame costituzionale, secondo cui la pena deve avere carattere rieducativo e non punitivo.
È stata selezionata a Padova la cinquina finalista della 63^ edizione del Premio Campiello, concorso di letteratura italiana contemporanea promosso dalla Fondazione Il Campiello ‐ Confindustria Veneto.
L’XI edizione del Festival “Rovigoracconta” si tiene a Rovigo dal 30 maggio all’1 giugno. Il Festival, presentandosi come un laboratorio di idee dove le storie si fanno specchio di un presente in evoluzione, vuole offrire uno spazio di dialogo e di riflessione sul mondo che ci circonda.
La XIII edizione del Festival “La Grande invasione” si tiene ad Ivrea, Aosta e Chieri dal 30 maggio al 2 giugno.
Il riconoscimento per il Libro d’esordio al Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2025 è stato assegnato a Yeonju Choi per il suo libro Gatto Mo e gli amici del bosco, tradotto da Giuliana Parziale.
Sfoglia il Catalogo Storico Feltrinelli 1955-2025.
Debutta il 17 maggio a Torino "In mezzo a un milione di rane e farfalle", lo spettacolo tratto dall’omonimo libro di Concita De Gegorio con le illustrazioni di Beatrice Alemagna. Scopri le date del tour nelle altre città.
Il 4 giugno tornerà in libreria Roberto Emanuelli, con una nuova emozionante storia d’amore e rinascita: due vite che si sfiorano e si incrociano sul filo invisibile del destino. Gabriele, insegnante disilluso, e Noemi, giovane in cerca di autenticità, si muovono tra le difficoltà della vita quotidiana e le ferite dei sentimenti. Un romanzo per chi crede che, anche dopo la delusione, il cuore possa tornare a battere forte. Pre-ordina in libreria.