Luigi Comencini. Il cordoglio dei Festival di Venezia e di Pesaro
‟La Mostra di Venezia perde con Luigi Comencini uno dei suoi grandi protagonisti e testimoni - ha dichiarato il Presidente della Fondazione La Biennale di Venezia, Davide Croff - che lo aveva visto quasi agli esordi nel 1946 con Bambini in città e poi più volte partecipante, e a cui aveva riconosciuto la maestria con il Leone d'oro alla carriera nel 1987. Sono vicino alla famiglia in questo triste momento”. Ha dichiarato il Direttore della 64ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, Marco Mueller: ‟È tutta un'epoca del cinema e della cultura italiana che si chiude: chissà quando personalità altrettanto importanti sapranno ridare un simile movimento”.
L’imminente retrospettiva dei suoi film, da tempo programmata all’interno della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, diventerà in quest’ottica anche un omaggio sentito a uno dei nostri autori maggiori. Oltre alla retrospettiva completa di tutte le sue opere per il cinema e per la televisione, l’omaggio comprenderà un convegno con studiosi, testimoni, collaboratori e con la famiglia di Luigi Comencini, un libro, un catalogo fotografico sui suoi film e una mostra sul suo lavoro di fotoreporter per il settimanale ‟Tempo” nel 1940-41.