Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni

  • Social
    • twitter.com/feltrinellied
    • facebook.com/FeltrinelliEditore
    • plus.google.com/+feltrinellieditore
    • youtube.com/feltrinellieditore
    • instagram.com/feltrinelli_editore
  • LaEffe TV
  • Fondazione FGF
  • Compra Online
  • Novità
    • Novità

      • Ultime novità
      • Prossime uscite in prenotazione
    • Novità

      lorem ipsum 7

      Tana libera tutti

      Walter Veltroni

      dettagli

    • In prenotazione

      lorem ipsum 7

      Il libro delle case

      Andrea Bajani

      dettagli

  • Libri
      • Sezioni

        • Narrativa
        • Saggistica
        • Tascabili
        • Ragazzi
        • Comics
        • Gribaudo
        • Guide
        • Università
        • Home Cinema
        • Feltrinelli per la scuola
        • Foreign Rights
        • Collane Feltrinelli
      • APPROFONDISCI

          • Letteratura italiana
          • Letteratura straniera
          • Letteratura viaggio
          • Gialli
          • Poesia
          • Classici greci e latini
          • Filosofia
          • Filosofie orientali
          • Musica rock e pop
          • Musica classica
          • Cucina e cibo
          • Economia
          • Politica
          • Politica internazionale
          • Psichiatria
          • Psicologia
          • Psicoanalisi
          • Sessualità,omosessualità
          • Storia
          • Scopri tutto
    • IN EVIDENZA

      lorem ipsum 7

      Quel che stavamo cercando

      Alessandro Baricco

      dettagli

  • Autori
  • Percorsi
  • Eventi
  • News
  • Scuola
  1. Home
  2. News

News

Fatti di attualità editoriale, approfondimenti, news e
quel che accade intorno ai nostri libri.

  • Cinque anni fa la scomparsa di Giulio Regeni
    25 Gennaio 2021

    Cinque anni fa la scomparsa di Giulio Regeni

    Il 25 gennaio 2016 Giulio Regeni inviò il suo ultimo sms. Di lui non si seppe più nulla fino al ‪3 febbraio, quando il suo cadavere, torturato, fu trovato su una strada tra Il Cairo e Alessandria in Egitto. A cinque anni da quel messaggio la verità sull’assassinio del ricercatore friulano è ancora lontana.

    Scopri di più >>

  • “Giulio fa cose” diventa un ebook in inglese
    22 Gennaio 2021

    “Giulio fa cose” diventa un ebook in inglese

    Siamo orgogliosi e felici di comunicare che la traduzione in inglese di Giulio fa cose, il libro di Paola Deffendi e Claudio Regeni sulla vicenda del loro figlio Giulio Regeni è disponibile in ebook.

    Scopri di più >>

  • 100 anni fa nasceva il PCI
    21 Gennaio 2021

    100 anni fa nasceva il PCI

    Il 21 gennaio 1921, al Teatro Goldoni di Livorno, durante il XVII congresso del Partito Socialista, al termine di una accesa settimana di dibattiti, si consumò la scissione che portò alla nascita del Partito Comunista Italiano.

    Scopri di più >>

  • A 96 anni ci ha lasciato il politico e giornalista Emanuele Macaluso
    19 Gennaio 2021

    A 96 anni ci ha lasciato il politico e giornalista Emanuele Macaluso

    A lungo nella direzione del Partito Comunista Italiano, fu membro della corrente dei riformisti, anche detti miglioristi, insieme a Giorgio Napolitano.

    Scopri di più >>

  • George Orwell. A 70 anni dalla morte, tante nuove traduzioni e una serie TV
    14 Gennaio 2021

    George Orwell. A 70 anni dalla morte, tante nuove traduzioni e una serie TV

    Lo scrittore inglese torna protagonista nelle librerie con diverse nuove edizioni e nuove traduzioni delle sue opere, da “1984” a “Fattoria degli animali”, passando per i saggi e i reportage.

    Scopri di più >>

  • Carmen Barbieri ospite di Scrittori a Domicilio
    11 Gennaio 2021

    Carmen Barbieri ospite di Scrittori a Domicilio

    Martedì 19 gennaio alle ore 21 Carmen Barbieri, autrice di Cercando il mio nome, è ospite di Scrittori a Domicilio. In dialogo con lei, Michela Fregona.

    Scopri di più >>

  • L’impeachment più veloce di sempre contro Donald Trump
    07 Gennaio 2021

    L’impeachment più veloce di sempre contro Donald Trump

    A una settimana esatta dalla fine del suo mandato alla Casa Bianca, la Camera ha approvato in un solo giorno l’impeachment contro l’ex Presidente Trump, che diventa così il primo presidente della storia ad essere messo in stato d'accusa due volte.

    Scopri di più >>

  • Addio a Paolo Rossi
    11 Dicembre 2020

    Addio a Paolo Rossi

    L'ex attaccante nel 1982 fu capocannoniere del Mondiale vinto dagli Azzurri di Bearzot e vinse anche il Pallone d'Oro. È morto a 64 anni a causa di un male incurabile.

    Scopri di più >>

  • Caso Regeni. Per la Procura di Roma il giovane fu “seviziato e ucciso”.
    11 Dicembre 2020

    Caso Regeni. Per la Procura di Roma il giovane fu “seviziato e ucciso”.

    La Procura di Roma chiude le indagini su 5 agenti egiziani: contestati i reati di sequestro e concorso in omicidio, archiviazione per un solo uomo. La Camera dei Deputati interrompe le relazioni con il Parlamento egiziano.

    Scopri di più >>

  • La voce di Tabucchi. Un podcast a cura di Paolo Di Paolo
    09 Dicembre 2020

    La voce di Tabucchi. Un podcast a cura di Paolo Di Paolo

    Un regalo speciale per i nostri lettori, in occasione della pubblicazione della raccolta di racconti Che ore sono da voi? di Antonio Tabucchi. Nell’archivio della casa editrice abbiamo ritrovato tre dialoghi con la voce viva del grande scrittore e li riproponiamo introdotti da Paolo Di Paolo, curatore della raccolta. Un’occasione per ascoltare davvero Tabucchi ed emozionarci. Perché - come lui stesso scriveva - la voce è un mistero. "Voce, vita. I fonologi sostengono che la voce imita il ritmo vitale, perché segue il principio della respirazione. Ogni frase che pronunciamo nasce, cresce, si stabilizza, decresce, muore. Respira con noi. La voce crea, la voce salva. La voce ha un potere magico". Ascolta gli episodi della serie.

    Scopri di più >>

  • Al via la campagna social “La lettura crea indipendenza”.
    02 Dicembre 2020

    Al via la campagna social “La lettura crea indipendenza”.

    Ideata è lanciata da Carlo Cottarelli, la campagna vede il coinvolgimento di molti volti noti della cultura, dell’informazione, dello sport e dello spettacolo italiani.

    Scopri di più >>

  • 2 dicembre: lottiamo per il diritto alla felicità, contro ogni forma di schiavitù
    02 Dicembre 2020

    2 dicembre: lottiamo per il diritto alla felicità, contro ogni forma di schiavitù

    Il 2 dicembre è la Giornata mondiale per l'abolizione della schiavitù. Mai come oggi ricordare significa anche agire! Perché anche se “schiavitù” potrebbe quasi sembrare un concetto appartenente al passato, in realtà è solo cambiato con gli anni, ma è ben presente.

    Scopri di più >>

  • Un grido di allarme da Joshua Wong
    20 Novembre 2020

    Un grido di allarme da Joshua Wong

    L'attivista di Hong Kong è stato condannato a tredici mesi e mezzo di carcere con una sentenza puramente politica.

    Scopri di più >>

  • Sei un genitore, un insegnante o uno studente? Scopri il progetto Feltrinelli Editore per la Scuola
    16 Novembre 2020

    Sei un genitore, un insegnante o uno studente? Scopri il progetto Feltrinelli Editore per la Scuola

    Un prezioso supporto alla didattica e la possibilità di incontrare i nostri autori, anche a distanza.

    Scopri di più >>

  • A un anno dall’alluvione che colpì Venezia, un libro di Giovanni Montanaro
    14 Novembre 2020

    A un anno dall’alluvione che colpì Venezia, un libro di Giovanni Montanaro

    Dedicato ai librai e alle librerie che un anno fa hanno affrontato l’”acqua granda”, il romanzo Il libraio di Venezia è un tributo alla resilienza e alla voglia di rinascita.

    Scopri di più >>

  • La battaglia di Aboubakar Soumahoro in favore dei diritti dei braccianti
    14 Novembre 2020

    La battaglia di Aboubakar Soumahoro in favore dei diritti dei braccianti

    Condannato a 22 anni per omicidio volontario l’assassino di Soumaila Sacko.

    Scopri di più >>

  • Con un libro, la magia del Natale è già nell’aria
    08 Novembre 2020

    Con un libro, la magia del Natale è già nell’aria

    Corri subito in libreria per i tuoi regali: potrai avere ancora più scelta e, insieme all’Associazione Italiana Editori e all’Associazione Librai Italiani, potrai aiutarci vivere la passione per la lettura evitando assembramenti. Ti aspettiamo!

    Scopri di più >>

  • Monica Vitti compie 89 anni
    03 Novembre 2020

    Monica Vitti compie 89 anni

    Nata a Roma il 3 Novembre del 1931, lontana da decenni dalla vita pubblica, l’attrice e icona del cinema italiano viene celebrata nel libro di Eleonora Marangoni.

    Scopri di più >>

  • "La buona novella" diventa una graphic novel
    30 Ottobre 2020

    "La buona novella" diventa una graphic novel

    A 50 anni dall’uscita del capolavoro di Fabrizio De André, i testi originali dell’album e i disegni di Paolo Castaldi in un libro a fumetti.

    Scopri di più >>

  • Demetrio Albertini presenta "Ti racconto i campioni del Milan"
    30 Ottobre 2020

    Demetrio Albertini presenta "Ti racconto i campioni del Milan"

    Lunedì 9 novembre alle ore 18 Demetrio Albertini presenta Ti racconto i campioni del Milan con Luca Serafini. L’evento sarà in collaborazione con Casa Milan. Interverrà Paolo Castaldi, illustratore del libro.

    Scopri di più >>

Mondo Feltrinelli

  • Diretta streaming | Note di storia:  Salome - con il regista Damiano Micheletto / martedì 3 marzo ore 18.30

    Diretta streaming | Note di storia: Salome - con il regista Damiano Micheletto / martedì 3 marzo ore 18.30

    Il secondo appuntamento di Note di Storia, il ciclo di incontri in collaborazione con il Teatro alla Scala, a porte chiuse a causa delle recenti limitazioni legate all’ordinanza del Ministero della Salute con la Regione Lombardia, verrà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.

  • Bando di selezione per il conferimento di due Borse di Studio nell’ambito del “Premio Alessandro Pansa”

    Bando di selezione per il conferimento di due Borse di Studio nell’ambito del “Premio Alessandro Pansa”

    Candidati entro le ore 14.00 di lunedì 13 aprile.

  • Bando di selezione per il conferimento di una Borsa di Studio nell’ambito dell’area di ricerca storica per il percorso “Memoria, identità e conflitti. Movimenti e progetto politico nelle crisi della contemporaneità”

    Bando di selezione per il conferimento di una Borsa di Studio nell’ambito dell’area di ricerca storica per il percorso “Memoria, identità e conflitti. Movimenti e progetto politico nelle crisi della contemporaneità”

    Candidature aperte fino al 05.03.2020, ore 14:00.

  • Ciclo di incontri: Brava gente / Intervista sul capitalismo / Con Piero Bassetti presidente di "Globus et Locus", giovedì 20 febbraio alle ore 18:30

    Ciclo di incontri: Brava gente / Intervista sul capitalismo / Con Piero Bassetti presidente di "Globus et Locus", giovedì 20 febbraio alle ore 18:30

    Brava gente è un ciclo di quattro interviste con la storia, un viaggio animato dalla testimonianza esemplare di esperienze individuali che offrono un distillato delle nostre vicende recenti. Quattro momenti di ascolto utili al nostro presente per affrontare le sfide che ci attendono. Le trasformazioni dei sistemi industriali sono al centro del primo incontro.

     

     

  • Craxi 20 anni dopo: cosa resta della socialdemocrazia? / venerdì 21 febbraio alle 18.00

    Craxi 20 anni dopo: cosa resta della socialdemocrazia? / venerdì 21 febbraio alle 18.00

    Con Claudio Martelli, politico e scrittore, in occasione dell'uscita del libro L'antipatico (La nave di Teseo, 2020) e Giuliano Amato, giudice della Corte Costituzionale.

    Modera Giancarlo Bosetti, giornalista e scrittore. 

  • Quali dati per le politiche, quali politiche per i dati / Alessandro Pansa Lecture: innovazione / Giovedì 13 febbraio alle 18.30

    Quali dati per le politiche, quali politiche per i dati / Alessandro Pansa Lecture: innovazione / Giovedì 13 febbraio alle 18.30

    In occasione della presentazione del libro In un mare di dati di Giovanni Azzone e Francesco Caio, edito da Mondadori Università, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli presenta la seconda edizione del Premio Alessandro Pansa.

  • È così che gira la conoscenza / There is (NO) alternative / lunedì 17 febbraio alle 18.30

    È così che gira la conoscenza / There is (NO) alternative / lunedì 17 febbraio alle 18.30

    Nuovo appuntamento del ciclo È così che gira la conoscenza, che indaga paradigmi emergenti e sperimentazioni consolidate per contrastare le conseguenze più negative del modello economico dominante. L'appuntamento è per lunedì 17 febbraio 2020, alle ore 18:30, in Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Ospiti Ivan Davor Kulis (EU-Joint Research Centre) e Maurizio Melis (Radio24)

  • Ciclo di incontri: A Road to Europe. L'Europa dei conflitti / Educazione e democrazia: quale futuro per l'Europa? / mercoledì 19 febbraio alle 18.30

    Ciclo di incontri: A Road to Europe. L'Europa dei conflitti / Educazione e democrazia: quale futuro per l'Europa? / mercoledì 19 febbraio alle 18.30

    Con Peter Moss de University College of London e Gunilla Dahlberg de Stockholm University. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.

  • ST.AR.T / Street art, comunità e territorio. 7 - 8 febbraio 2020

    ST.AR.T / Street art, comunità e territorio. 7 - 8 febbraio 2020

    Arriva a Milano per la prima volta ST.AR.T, meeting itinerante che indaga il rapporto tra Street Art, Comunità e Territorio. 07.02.2020, dalle 10:30 - 08.02.2020, dalle 10:00. L'ingresso è gratuito su iscrizione.

     

  • l’isolachenonc’è: letture e creatività per bambine e bambini / Secondo appuntamento: "Sperimentiamo per cambiare" sabato 15 febbraio

    l’isolachenonc’è: letture e creatività per bambine e bambini / Secondo appuntamento: "Sperimentiamo per cambiare" sabato 15 febbraio

    Storie, scoperte, avventure, invenzioni, tentativi ed errori sono l'occasione per dimostrare che occorre sperimentare insieme con un pizzico di coraggio per scoprire percorsi alternativi. Per lasciare un'impronta nel nostro pianeta bisogna far scorrere l'immaginazione, prendere l'iniziativa e iniziare dalle nostre azioni. Sabato 15 febbraio a partire dalle ore 10.00 in Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (viale Pasubio 5, Milano) torna l'isolachenonc'è! 

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • >>
  • Titoli più letti
  • Novità in Prenotazione
  • Donne dell'anima mia

    Donne dell'anima mia

    Isabel Allende

    • Dettagli
  • L'AGENDA DEI LETTORI

    L'AGENDA DEI LETTORI

    • Dettagli
  • Cucina Botanica

    Cucina Botanica

    Carlotta Perego

    • Dettagli
  • Piano nobile

    Piano nobile

    Simonetta Agnello Hornby

    • Dettagli
  • Della gentilezza e del coraggio

    Della gentilezza e del coraggio

    Gianrico Carofiglio

    • Dettagli
  • La donna degli alberi

    La donna degli alberi

    Lorenzo Marone

    • Dettagli
  • Favole di Esopo

    Favole di Esopo

    AA. VV.

    • Dettagli
  • Happydemia

    Happydemia

    Giacomo Papi

    • Dettagli
  • L'amico ritrovato

    L'amico ritrovato

    Fred Uhlman

    • Dettagli
  • Il libraio di Venezia

    Il libraio di Venezia

    Giovanni Montanaro

    • Dettagli
  • Cecità

    Cecità

    José Saramago

    • Dettagli
  • Il popolo degli alberi

    Il popolo degli alberi

    Hanya Yanagihara

    • Dettagli
  • Caffè amaro

    Caffè amaro

    Simonetta Agnello Hornby

    • Dettagli
  • Le mie storie preferite - 12 titoli

    Le mie storie preferite - 12 titoli

    AA. VV.

    • Dettagli
  • Il canto di Natale

    Il canto di Natale

    Charles Dickens

    • Dettagli
  • gribaudo_p_2018.png
  • urra.png
  • apogeo.png
  • rough_guides.png
  • logo_comics_p.jpg
  • universale_economica_feltrinelli.png
  • zoom.png
  • feltrinelli_kids.png
  • Editore

    • Dati Societari
    • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
    • Abbonati ai Podcast
    • Cookie e privacy
    • Foreign Rights
  • Autori

    • Simonetta Agnello Hornby
    • Isabel Allende
    • Alessandro Baricco
    • Giuseppe Catozzella
    • Umberto Galimberti
    • Maurizio Maggiani
    • Feltrinelli Comics
  • Social

    • Facebook
    • Youtube
    • Twitter
    • Instagram
  • Gruppo feltrinelli

    • Gruppo Feltrinelli
    • La Feltrinelli.it
    • Fondazione Feltrinelli
    • Crocetti Editore
    • Feltrinelli Education
    • laeffe.tv
    • Prima Effe
    • Scuola Holden
    • Il razzismo è una brutta storia
    • Lavora con noi

 

Giangiacomo Feltrinelli Editore © 1999-2015 PI 04628780969