Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni

  • Social
    • twitter.com/feltrinellied
    • facebook.com/FeltrinelliEditore
    • youtube.com/feltrinellieditore
    • instagram.com/feltrinelli_editore
  • LaEffe TV
  • Fondazione FGF
  • Sei un insegnante?
  • Compra Online
  • Novità
    • Novità

      • Ultime novità
      • Prossime uscite in prenotazione
    • Novità

      lorem ipsum 7

      Trust

      Hernan Diaz

      dettagli

    • In prenotazione

      lorem ipsum 7

      Il Maestro della cascata

      Christoph Ransmayr

      dettagli

  • Libri
      • Sezioni

        • Narrativa
        • Saggistica
        • Tascabili
        • Ragazzi
        • Comics
        • Gribaudo
        • Guide
        • Università
        • Home Cinema
        • Feltrinelli per la scuola
        • Foreign Rights
        • Collane Feltrinelli
      • APPROFONDISCI

          • Letteratura italiana
          • Letteratura straniera
          • Letteratura viaggio
          • Gialli
          • Poesia
          • Classici greci e latini
          • Filosofia
          • Filosofie orientali
          • Musica rock e pop
          • Musica classica
          • Cucina e cibo
          • Economia
          • Politica
          • Politica internazionale
          • Psichiatria
          • Psicologia
          • Psicoanalisi
          • Sessualità,omosessualità
          • Storia
          • Scopri tutto
    • IN EVIDENZA

      lorem ipsum 7

      La casa del tè

      Valerio Principessa

      dettagli

  • Autori
  • Percorsi
  • Eventi
  • News
  • Classici
  • Scuola
  • Newsletter
  1. Home
  2. News

News

Fatti di attualità editoriale, approfondimenti, news e
quel che accade intorno ai nostri libri.

  • Gli autori Feltrinelli al Festivaletteratura di Mantova
    02 Agosto 2022

    Gli autori Feltrinelli al Festivaletteratura di Mantova

    La ventiseiesima edizione di Festivaletteratura si terrà da mercoledì 7 a domenica 11 settembre 2022. Dopo due anni di contenimenti forzati ma anche di coraggiose invenzioni, il Festival prova a riprendere più spazio in città, in un momento in cui cresce d’intorno il bisogno di letteratura. Scopri i nostri autori ospiti. 

    Scopri di più >>

  • Il libro-inchiesta sulla criminalità pugliese diventa un film con Elodie
    25 Luglio 2022

    Il libro-inchiesta sulla criminalità pugliese diventa un film con Elodie

    La cantante Elodie pronta per il suo esordio cinematografico nel film Ti mangio il cuore, tratto dall’omonimo libro-inchiesta firmato da Carlo Bonini e Giuliano Foschini.

    Scopri di più >>

  • "Tu, mio", il romanzo di Erri De Luca diventa un film con James Franco
    14 Luglio 2022

    "Tu, mio", il romanzo di Erri De Luca diventa un film con James Franco

    Al via le riprese del film tratto dal romanzo di Erri De Luca Tu, mio, toccante storia di formazione sul passaggio dall’adolescenza all’età adulta.

    Scopri di più >>

  • La Penna d’oro ad Alessandro Baricco
    04 Luglio 2022

    La Penna d’oro ad Alessandro Baricco

    Lo scrittore Alessandro Baricco ha ricevuto il prestigioso riconoscimento della Penna d’oro, storico premio della Presidenza del Consiglio dei ministri.

    Scopri di più >>

  • Wlodek Goldkorn vince il premio internazionale del Viareggio-Rèpaci 2022
    27 Giugno 2022

    Wlodek Goldkorn vince il premio internazionale del Viareggio-Rèpaci 2022

    Lo scrittore e giornalista polacco Wlodek Goldkorn, autore del libro Il bambino che venne dal fiume, ha vinto il premio internazionale della 93esima edizione del Viareggio-Rèpaci.

    Scopri di più >>

  • Il romanzo che sta conquistando i librai
    23 Giugno 2022

    Il romanzo che sta conquistando i librai

    Leggi la recensione de I miei giorni alla libreria Morisaki scritta dalla libraia della Bottega del Libro di Ostuni.

    Scopri di più >>

  • Intervista a Sarah Savioli
    23 Giugno 2022

    Intervista a Sarah Savioli

    In seguito a un problema di salute, la tua protagonista si ritrova dotata di un potere alquanto singolare: poter comunicare con piante e animali. Se possedessi anche tu questa capacità, quale conversazione impossibile ti piacerebbe avere? Vorrei tanto coricarmi a braccia spalancate per terra in un bosco e ascoltare gli alberi, i cespugli, i muschi, i funghi. Vorrei sentire cos’è la vita per creature tanto differenti da noi...

    Scopri di più >>

  • Gli autori Feltrinelli ospiti di Parole UBIKate al mare
    10 Giugno 2022

    Gli autori Feltrinelli ospiti di Parole UBIKate al mare

    Una rassegna di incontri con personalità del panorama culturale italiano, dal mondo della giustizia a quello della letteratura e del giornalismo. La programmazione si svolgerà nei comuni di Albissola Marina e Savona.

    Scopri di più >>

  • Matteo Righetto, Antonella Viola e Massimo Polidoro ospiti di Villeggendo
    10 Giugno 2022

    Matteo Righetto, Antonella Viola e Massimo Polidoro ospiti di Villeggendo

    Festival letterario In Ville Venete, nasce nel 2015 ospitando i maggiori protagonisti della scena editoriale italiana nei luoghi d’arte che costellano e impreziosiscono il territorio veneto.

    Scopri di più >>

  • Ilda Boccassini e Pietro Grasso ospiti di Trame
    10 Giugno 2022

    Ilda Boccassini e Pietro Grasso ospiti di Trame

    Trame Festival è il primo evento culturale dedicato ai libri sulle mafie. Si svolge a Lamezia Terme dal 22 al 26 giugno. Si afferma a livello nazionale e internazionale come importante appuntamento di discussione, analisi e confronto sui temi della legalità e del diritto, in una terra complessa come la Calabria.

    Scopri di più >>

  • Gli autori Feltrinelli ospiti di Salerno Letteratura
    07 Giugno 2022

    Gli autori Feltrinelli ospiti di Salerno Letteratura

    Dal 18 al 25 giugno 2022 torna a Salerno per la 10a edizione, Salerno Letteratura, il festival letterario che ospita per nove giorni narratori italiani e internazionali, giornalisti, filosofi, libri ed artisti nel centro storico di Salerno.

    Scopri di più >>

  • Maylis de Kerangal e Ingo Schulze ospiti di Taobuk, Taormina Book Festival
    07 Giugno 2022

    Maylis de Kerangal e Ingo Schulze ospiti di Taobuk, Taormina Book Festival

    Taobuk torna a Taormina per la sua XII edizione dal 16 al 20 giugno 2022, con riflettori puntati su attualità, libri, dibattito scientifico, spettacolo dal vivo, con i grandi protagonisti del nostro tempo.

    Scopri di più >>

  • Pietro Grasso e Valeria Parrella ospiti di Una Marina di libri - Il festival del libro di Palermo
    07 Giugno 2022

    Pietro Grasso e Valeria Parrella ospiti di Una Marina di libri - Il festival del libro di Palermo

    Una marina di libri si svolgerà da giovedì 9 a domenica 12 giugno 2022 al Parco Villa Filippina di Palermo (piazza San Francesco di Paola, 18).

    Scopri di più >>

  • Gli autori Feltrinelli a Repubblica delle Idee
    06 Giugno 2022

    Gli autori Feltrinelli a Repubblica delle Idee

    Repubblica delle Idee torna a Bologna dal 16 al 18 giugno con grandi ospiti, formule innovative, più spazio ai giovani. E un laboratorio partecipato per costruire il domani.

    Scopri di più >>

  • Gli autori Feltrinelli ospiti del Festival La Grande Invasione
    01 Giugno 2022

    Gli autori Feltrinelli ospiti del Festival La Grande Invasione

    La grande invasione è il festival della lettura che si svolge a Ivrea dal 2013. Quest'anno è la decima edizione e si terrà dal 2 al 5 giugno.

    Scopri di più >>

  • Gli autori Feltrinelli ospiti di Resistere
    01 Giugno 2022

    Gli autori Feltrinelli ospiti di Resistere

    Rassegna letteraria che si svolge a Bassano del grappa dal 16 al 18 giugno a cura di Lavinia, Lorenza e Veronica Manfrotto della Libreria Palazzo Roberti.

    Scopri di più >>

  • Gli autori Feltrinelli ospiti del Festival A tutto volume
    01 Giugno 2022

    Gli autori Feltrinelli ospiti del Festival A tutto volume

    La tredicesima edizione del festival A tutto volume si svolgerà dal 10 al 12 giugno tra Ragusa superiore e Ragusa Ibla con un’anteprima in riva al mare, il 9 giugno, a Marina di Ragusa. Il festival è promosso dalla Fondazione degli Archi, con la direzione artistica e organizzativa di Alessandro Di Salvo, coadiuvato da cinque direttori ospiti: Massimo Cirri, Filippo La Porta, Antonio Pascale, Massimo Polidoro, Federico Taddia.

    Scopri di più >>

  • Gli autori Feltrinelli al Festival Internazionale dell'Economia
    01 Giugno 2022

    Gli autori Feltrinelli al Festival Internazionale dell'Economia

    Ricerca scientifica, divulgazione informale ma rigorosa, pluralismo delle idee, autonomia da condizionamenti politici ed economici: questi gli ingredienti del Festival Internazionale dell’Economia, diretto da Tito Boeri, progettato e ideato dagli Editori Laterza e organizzato con il Torino Local Committee (TOLC).

    Scopri di più >>

  • Gli autori Feltrinelli al CICAP Fest 2022
    01 Giugno 2022

    Gli autori Feltrinelli al CICAP Fest 2022

    “LA SCIENZA DEL MONDO CHE VERRÀ. Dai sogni della fantascienza alle sfide globali: quale domani ci attende?" è il tema della quinta edizione del CICAP Fest, che si terrà dal 3 al 5 giugno a Padova.

    Scopri di più >>

  • Gli autori Feltrinelli ospiti di Rovigoracconta
    01 Giugno 2022

    Gli autori Feltrinelli ospiti di Rovigoracconta

    Festival letterario che si svolge a Rovigo dal 3 al 5 giugno. 

    Scopri di più >>

Mondo Feltrinelli

  • Librerie Feltrinelli a marzo racconta le #DonneNascoste

    Librerie Feltrinelli a marzo racconta le #DonneNascoste

    A partire dal mese di marzo, laFeltrinelli porta alla luce le storie di donne protagoniste di “rivoluzioni silenziose”, attraverso speciali ritratti tratteggiati da scrittrici, sportive, artiste e influencer; le voci di Michela Murgia, Amelie Nothomb, Isabel Allende, Nadia Terranova e Rula Jebreal per riflettere sul femminismo contemporaneo; uno speciale “Torneo di libri” per coinvolgere la community social che ha decretato “Cime Tempestose” di Emily Brönte come il classico al femminile per eccellenza.

  • Diretta streaming | Note di storia:  Salome - con il regista Damiano Micheletto / martedì 3 marzo ore 18.30

    Diretta streaming | Note di storia: Salome - con il regista Damiano Micheletto / martedì 3 marzo ore 18.30

    Il secondo appuntamento di Note di Storia, il ciclo di incontri in collaborazione con il Teatro alla Scala, a porte chiuse a causa delle recenti limitazioni legate all’ordinanza del Ministero della Salute con la Regione Lombardia, verrà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.

  • Bando di selezione per il conferimento di una Borsa di Studio nell’ambito dell’area di ricerca storica per il percorso “Memoria, identità e conflitti. Movimenti e progetto politico nelle crisi della contemporaneità”

    Bando di selezione per il conferimento di una Borsa di Studio nell’ambito dell’area di ricerca storica per il percorso “Memoria, identità e conflitti. Movimenti e progetto politico nelle crisi della contemporaneità”

    Candidature aperte fino al 05.03.2020, ore 14:00.

  • Bando di selezione per il conferimento di due Borse di Studio nell’ambito del “Premio Alessandro Pansa”

    Bando di selezione per il conferimento di due Borse di Studio nell’ambito del “Premio Alessandro Pansa”

    Candidati entro le ore 14.00 di lunedì 13 aprile.

  • Ciclo di incontri: Brava gente / Intervista sul capitalismo / Con Piero Bassetti presidente di "Globus et Locus", giovedì 20 febbraio alle ore 18:30

    Ciclo di incontri: Brava gente / Intervista sul capitalismo / Con Piero Bassetti presidente di "Globus et Locus", giovedì 20 febbraio alle ore 18:30

    Brava gente è un ciclo di quattro interviste con la storia, un viaggio animato dalla testimonianza esemplare di esperienze individuali che offrono un distillato delle nostre vicende recenti. Quattro momenti di ascolto utili al nostro presente per affrontare le sfide che ci attendono. Le trasformazioni dei sistemi industriali sono al centro del primo incontro.

     

     

  • Craxi 20 anni dopo: cosa resta della socialdemocrazia? / venerdì 21 febbraio alle 18.00

    Craxi 20 anni dopo: cosa resta della socialdemocrazia? / venerdì 21 febbraio alle 18.00

    Con Claudio Martelli, politico e scrittore, in occasione dell'uscita del libro L'antipatico (La nave di Teseo, 2020) e Giuliano Amato, giudice della Corte Costituzionale.

    Modera Giancarlo Bosetti, giornalista e scrittore. 

  • Quali dati per le politiche, quali politiche per i dati / Alessandro Pansa Lecture: innovazione / Giovedì 13 febbraio alle 18.30

    Quali dati per le politiche, quali politiche per i dati / Alessandro Pansa Lecture: innovazione / Giovedì 13 febbraio alle 18.30

    In occasione della presentazione del libro In un mare di dati di Giovanni Azzone e Francesco Caio, edito da Mondadori Università, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli presenta la seconda edizione del Premio Alessandro Pansa.

  • È così che gira la conoscenza / There is (NO) alternative / lunedì 17 febbraio alle 18.30

    È così che gira la conoscenza / There is (NO) alternative / lunedì 17 febbraio alle 18.30

    Nuovo appuntamento del ciclo È così che gira la conoscenza, che indaga paradigmi emergenti e sperimentazioni consolidate per contrastare le conseguenze più negative del modello economico dominante. L'appuntamento è per lunedì 17 febbraio 2020, alle ore 18:30, in Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Ospiti Ivan Davor Kulis (EU-Joint Research Centre) e Maurizio Melis (Radio24)

  • Ciclo di incontri: A Road to Europe. L'Europa dei conflitti / Educazione e democrazia: quale futuro per l'Europa? / mercoledì 19 febbraio alle 18.30

    Ciclo di incontri: A Road to Europe. L'Europa dei conflitti / Educazione e democrazia: quale futuro per l'Europa? / mercoledì 19 febbraio alle 18.30

    Con Peter Moss de University College of London e Gunilla Dahlberg de Stockholm University. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.

  • ST.AR.T / Street art, comunità e territorio. 7 - 8 febbraio 2020

    ST.AR.T / Street art, comunità e territorio. 7 - 8 febbraio 2020

    Arriva a Milano per la prima volta ST.AR.T, meeting itinerante che indaga il rapporto tra Street Art, Comunità e Territorio. 07.02.2020, dalle 10:30 - 08.02.2020, dalle 10:00. L'ingresso è gratuito su iscrizione.

     

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • >>
  • Titoli più letti
  • Novità in Prenotazione
  • Il piccolo sabotatore dentro di noi

    Il piccolo sabotatore dentro di noi

    Michaela Muthig

    • Dettagli
  • Il Piccolo Principe

    Il Piccolo Principe

    Antoine de Saint-Exupéry

    • Dettagli
  • Storie di principesse

    Storie di principesse

    AA. VV.

    • Dettagli
  • La nuova manomissione delle parole

    La nuova manomissione delle parole

    Gianrico Carofiglio

    • Dettagli
  • La solitudine del cittadino globale

    La solitudine del cittadino globale

    Zygmunt Bauman

    • Dettagli
  • gribaudo_p_2018.png
  • urra.png
  • apogeo.png
  • rough_guides.png
  • logo_comics_p.jpg
  • universale_economica_feltrinelli.png
  • zoom.png
  • feltrinelli_kids.png
  • Editore

    • Dati Societari
    • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
    • Abbonati ai Podcast
    • Cookie e privacy
    • Foreign Rights
  • Autori

    • Simonetta Agnello Hornby
    • Isabel Allende
    • Alessandro Baricco
    • Giuseppe Catozzella
    • Umberto Galimberti
    • Maurizio Maggiani
    • Feltrinelli Comics
  • Social

    • Facebook
    • Youtube
    • Twitter
    • Instagram
  • Gruppo feltrinelli

    • Gruppo Feltrinelli
    • La Feltrinelli.it
    • Fondazione Feltrinelli
    • Crocetti Editore
    • Feltrinelli Education
    • laeffe.tv
    • Prima Effe
    • Scuola Holden
    • Il razzismo è una brutta storia
    • Lavora con noi

 

Giangiacomo Feltrinelli Editore © 1999-2022 PI 04628780969