Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni

  • Social
    • twitter.com/feltrinellied
    • facebook.com/FeltrinelliEditore
    • youtube.com/feltrinellieditore
    • instagram.com/feltrinelli_editore
  • LaEffe TV
  • Fondazione FGF
  • Sei un insegnante?
  • Compra Online
  • Novità
    • Novità

      • Ultime novità
      • Prossime uscite in prenotazione
    • Novità

      lorem ipsum 7

      Lapvona

      Ottessa Moshfegh

      dettagli

    • In prenotazione

      lorem ipsum 7

      Le parole di Gesù

      Umberto Galimberti, Ludwig Monti

      dettagli

  • Libri
      • Sezioni

        • Narrativa
        • Saggistica
        • Tascabili
        • Ragazzi
        • Comics
        • Gribaudo
        • Guide
        • Università
        • Home Cinema
        • Feltrinelli per la scuola
        • Foreign Rights
        • Collane Feltrinelli
      • APPROFONDISCI

          • Letteratura italiana
          • Letteratura straniera
          • Letteratura viaggio
          • Gialli
          • Poesia
          • Classici greci e latini
          • Filosofia
          • Filosofie orientali
          • Musica rock e pop
          • Musica classica
          • Cucina e cibo
          • Economia
          • Politica
          • Politica internazionale
          • Psichiatria
          • Psicologia
          • Psicoanalisi
          • Sessualità,omosessualità
          • Storia
          • Scopri tutto
    • IN EVIDENZA

      lorem ipsum 7

      Vicolo Sant'Andrea 9

      Manuela Faccon

      dettagli

  • Autori
  • Percorsi
  • Eventi
  • News
  • Classici
  • Scuola
  • Newsletter
  1. Home
  2. News

News

Fatti di attualità editoriale, approfondimenti, news e
quel che accade intorno ai nostri libri.

  • Le più belle storie dell’Eneide prendono vita
    23 Marzo 2023

    Le più belle storie dell’Eneide prendono vita

    Un’attrice della scuola di recitazione Paolo Grassi di Milano recita ad alta voce un capitolo de Le più belle storie dell’Eneide di Virgilio.

    Scopri di più >>

  • "Mi limitavo ad amare te": Rosella Postorino racconta la genesi del romanzo
    30 Gennaio 2023

    "Mi limitavo ad amare te": Rosella Postorino racconta la genesi del romanzo

    In una toccante lettera, Rosella Postorino – già autrice del romanzo vincitore del Premio Campiello 2018 Le assaggiatrici – racconta la genesi del suo nuovo libro, Mi limitavo ad amare te.

    Scopri di più >>

  • Franco Baresi vince il Premio Letterario Sportivo “Memo Geremia”
    12 Ottobre 2022

    Franco Baresi vince il Premio Letterario Sportivo “Memo Geremia”

    E’ Franco Baresi, con “Libero di sognare” edito da Feltrinelli, il vincitore dell’8^ edizione del premio letterario sportivo “Memo Geremia” organizzato dall’Ascom Confcommercio di Padova. La consegna del premio nel corso del gala in programma per il prossimo 20 ottobre alle ore 18 e che quest’anno torna in Aula Magna del Bo per gli 800 anni dell’ateneo. Scopri i dettagli.

    Scopri di più >>

  • Cosa c’entra la felicità? con Marco Balzano, in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano.
    05 Ottobre 2022

    Cosa c’entra la felicità? con Marco Balzano, in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano.

    La magia del Piccolo Teatro di Milano trasforma gli spazi dei di libri in tre grandi eventi unici, dedicati al nuovo libro di Marco Balzano: uno spettacolo di luci, parole, musica dal vivo e arte acrobatica per provare a rispondere, tutti insieme e con l’aiuto di un albero, a una domanda: Cosa c’entra la felicità? Scopri le date. 

    Scopri di più >>

  • Scopri Gribaudo Fantasy!
    28 Settembre 2022

    Scopri Gribaudo Fantasy!

    Gribaudo inizia una nuova, entusiasmante avventura nella narrativa per ragazzi con una collana dedicata all’universo fantasy in tutte le sue sfumature: scuole di magia, creature fantastiche e mondi immaginari, viaggi nel tempo, fantasmi e vampiri, streghe e incantesimi…

    Scopri di più >>

  • "Il tempo dei tiranni": il direttore di Repubblica dialoga con Moisés Naím
    23 Settembre 2022

    "Il tempo dei tiranni": il direttore di Repubblica dialoga con Moisés Naím

    In una fulminea intervista con il direttore di "Repubblica", il teorico Moisés Naím racconta il suo ultimo saggio, Il tempo dei tiranni, lucida analisi della crisi della democrazia.

    Scopri di più >>

  • Campania Libri Festival della Lettura e dell’Ascolto
    20 Settembre 2022

    Campania Libri Festival della Lettura e dell’Ascolto

    Dal 29 settembre al 2 ottobre, negli spazi di Palazzo Reale e della Biblioteca Nazionale di Napoli, si svolgerà la prima edizione del festival che porterà a Napoli grandi protagonisti del panorama letterario nazionale e internazionale. L’evento – ad ingresso gratuito – vedrà la curatela del filosofo e docente universitario Massimo Adinolfi. Scopri gli autori e le autrici Feltrinelli presenti al festival. 

    Scopri di più >>

  • Alessandro Baricco torna sul grande schermo grazie ad Angelina Jolie
    29 Agosto 2022

    Alessandro Baricco torna sul grande schermo grazie ad Angelina Jolie

    Angelina Jolie, alla sua quinta prova da regista, porta al cinema il romanzo Senza sangue di Alessandro Baricco dedicato al tema della guerra e del perdono.

    Scopri di più >>

  • Gli autori e le autrici Feltrinelli ospiti del Festival “I dialoghi di Trani”
    26 Agosto 2022

    Gli autori e le autrici Feltrinelli ospiti del Festival “I dialoghi di Trani”

    Dal 21 al 25 settembre, cinque giornate di confronto tra scrittori, giornalisti e intellettuali che coinvolge il pubblico, nei luoghi più iconici e suggestivi di Trani.

    Scopri di più >>

  • Le autrici Feltrinelli ospiti della rassegna “Il Tempo delle donne”
    25 Agosto 2022

    Le autrici Feltrinelli ospiti della rassegna “Il Tempo delle donne”

    Quattro giorni di appuntamenti, dal 9 all’11 settembre in Triennale Milano e il 12 settembre in Università Statale, per partecipare a un laboratorio di idee che, attraverso inchieste, masterclass, momenti musicali, ospiti e performance, si interroga e racconta come i cambiamenti di questi ultimi anni hanno impattato e stanno impattando su sostenibilità, equità, economia, politica, identità. 

    Scopri di più >>

  • Gli autori e le autrici Feltrinelli al festival Pordenonelegge
    23 Agosto 2022

    Gli autori e le autrici Feltrinelli al festival Pordenonelegge

    Pordenonelegge - Festa del libro con gli autori, è il festival letterario organizzato dalla Fondazione Pordenonelegge che si svolge a Pordenone dal 14 al 18 settembre. Scopri gli autori Feltrinelli ospiti della XXIII edizione.

    Scopri di più >>

  • Gli autori e le autrici Feltrinelli al Festivaletteratura di Mantova
    02 Agosto 2022

    Gli autori e le autrici Feltrinelli al Festivaletteratura di Mantova

    La ventiseiesima edizione di Festivaletteratura si terrà da mercoledì 7 a domenica 11 settembre 2022. Dopo due anni di contenimenti forzati ma anche di coraggiose invenzioni, il Festival prova a riprendere più spazio in città, in un momento in cui cresce d’intorno il bisogno di letteratura. Scopri i nostri autori ospiti. 

    Scopri di più >>

  • Il libro-inchiesta sulla criminalità pugliese diventa un film con Elodie
    25 Luglio 2022

    Il libro-inchiesta sulla criminalità pugliese diventa un film con Elodie

    Dal 22 settembre è nei cinema Ti mangio il cuore, film tratto dall’omonimo libro-inchiesta firmato da Carlo Bonini e Giuliano Foschini. Nel cast anche la poliedrica Elodie, che – non paga di dominare le classifiche delle canzoni più ascoltate con le hit Tribale e Bagno a mezzanotte – esordisce sul grande schermo nel ruolo della bellissima Marilena, moglie del boss dei Camporeale, perdutamente innamorata di un membro di un clan nemico.

    Scopri di più >>

  • "Tu, mio", il romanzo di Erri De Luca diventa un film con James Franco
    14 Luglio 2022

    "Tu, mio", il romanzo di Erri De Luca diventa un film con James Franco

    Al via le riprese del film tratto dal romanzo di Erri De Luca Tu, mio, toccante storia di formazione sul passaggio dall’adolescenza all’età adulta.

    Scopri di più >>

  • La Penna d’oro ad Alessandro Baricco
    04 Luglio 2022

    La Penna d’oro ad Alessandro Baricco

    Lo scrittore Alessandro Baricco ha ricevuto il prestigioso riconoscimento della Penna d’oro, storico premio della Presidenza del Consiglio dei ministri.

    Scopri di più >>

  • Wlodek Goldkorn vince il premio internazionale del Viareggio-Rèpaci 2022
    27 Giugno 2022

    Wlodek Goldkorn vince il premio internazionale del Viareggio-Rèpaci 2022

    Lo scrittore e giornalista polacco Wlodek Goldkorn, autore del libro Il bambino che venne dal fiume, ha vinto il premio internazionale della 93esima edizione del Viareggio-Rèpaci.

    Scopri di più >>

  • Intervista a Sarah Savioli
    23 Giugno 2022

    Intervista a Sarah Savioli

    In seguito a un problema di salute, la tua protagonista si ritrova dotata di un potere alquanto singolare: poter comunicare con piante e animali. Se possedessi anche tu questa capacità, quale conversazione impossibile ti piacerebbe avere? Vorrei tanto coricarmi a braccia spalancate per terra in un bosco e ascoltare gli alberi, i cespugli, i muschi, i funghi. Vorrei sentire cos’è la vita per creature tanto differenti da noi...

    Scopri di più >>

  • Il romanzo che sta conquistando i librai
    23 Giugno 2022

    Il romanzo che sta conquistando i librai

    Leggi la recensione de I miei giorni alla libreria Morisaki scritta dalla libraia della Bottega del Libro di Ostuni.

    Scopri di più >>

  • Ilda Boccassini e Pietro Grasso ospiti di Trame
    10 Giugno 2022

    Ilda Boccassini e Pietro Grasso ospiti di Trame

    Trame Festival è il primo evento culturale dedicato ai libri sulle mafie. Si svolge a Lamezia Terme dal 22 al 26 giugno. Si afferma a livello nazionale e internazionale come importante appuntamento di discussione, analisi e confronto sui temi della legalità e del diritto, in una terra complessa come la Calabria.

    Scopri di più >>

  • Matteo Righetto, Antonella Viola e Massimo Polidoro ospiti di Villeggendo
    10 Giugno 2022

    Matteo Righetto, Antonella Viola e Massimo Polidoro ospiti di Villeggendo

    Festival letterario In Ville Venete, nasce nel 2015 ospitando i maggiori protagonisti della scena editoriale italiana nei luoghi d’arte che costellano e impreziosiscono il territorio veneto.

    Scopri di più >>

Mondo Feltrinelli

  • Librerie Feltrinelli a marzo racconta le #DonneNascoste

    Librerie Feltrinelli a marzo racconta le #DonneNascoste

    A partire dal mese di marzo, laFeltrinelli porta alla luce le storie di donne protagoniste di “rivoluzioni silenziose”, attraverso speciali ritratti tratteggiati da scrittrici, sportive, artiste e influencer; le voci di Michela Murgia, Amelie Nothomb, Isabel Allende, Nadia Terranova e Rula Jebreal per riflettere sul femminismo contemporaneo; uno speciale “Torneo di libri” per coinvolgere la community social che ha decretato “Cime Tempestose” di Emily Brönte come il classico al femminile per eccellenza.

  • Diretta streaming | Note di storia:  Salome - con il regista Damiano Micheletto / martedì 3 marzo ore 18.30

    Diretta streaming | Note di storia: Salome - con il regista Damiano Micheletto / martedì 3 marzo ore 18.30

    Il secondo appuntamento di Note di Storia, il ciclo di incontri in collaborazione con il Teatro alla Scala, a porte chiuse a causa delle recenti limitazioni legate all’ordinanza del Ministero della Salute con la Regione Lombardia, verrà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.

  • Bando di selezione per il conferimento di una Borsa di Studio nell’ambito dell’area di ricerca storica per il percorso “Memoria, identità e conflitti. Movimenti e progetto politico nelle crisi della contemporaneità”

    Bando di selezione per il conferimento di una Borsa di Studio nell’ambito dell’area di ricerca storica per il percorso “Memoria, identità e conflitti. Movimenti e progetto politico nelle crisi della contemporaneità”

    Candidature aperte fino al 05.03.2020, ore 14:00.

  • Bando di selezione per il conferimento di due Borse di Studio nell’ambito del “Premio Alessandro Pansa”

    Bando di selezione per il conferimento di due Borse di Studio nell’ambito del “Premio Alessandro Pansa”

    Candidati entro le ore 14.00 di lunedì 13 aprile.

  • Ciclo di incontri: Brava gente / Intervista sul capitalismo / Con Piero Bassetti presidente di "Globus et Locus", giovedì 20 febbraio alle ore 18:30

    Ciclo di incontri: Brava gente / Intervista sul capitalismo / Con Piero Bassetti presidente di "Globus et Locus", giovedì 20 febbraio alle ore 18:30

    Brava gente è un ciclo di quattro interviste con la storia, un viaggio animato dalla testimonianza esemplare di esperienze individuali che offrono un distillato delle nostre vicende recenti. Quattro momenti di ascolto utili al nostro presente per affrontare le sfide che ci attendono. Le trasformazioni dei sistemi industriali sono al centro del primo incontro.

     

     

  • Craxi 20 anni dopo: cosa resta della socialdemocrazia? / venerdì 21 febbraio alle 18.00

    Craxi 20 anni dopo: cosa resta della socialdemocrazia? / venerdì 21 febbraio alle 18.00

    Con Claudio Martelli, politico e scrittore, in occasione dell'uscita del libro L'antipatico (La nave di Teseo, 2020) e Giuliano Amato, giudice della Corte Costituzionale.

    Modera Giancarlo Bosetti, giornalista e scrittore. 

  • Quali dati per le politiche, quali politiche per i dati / Alessandro Pansa Lecture: innovazione / Giovedì 13 febbraio alle 18.30

    Quali dati per le politiche, quali politiche per i dati / Alessandro Pansa Lecture: innovazione / Giovedì 13 febbraio alle 18.30

    In occasione della presentazione del libro In un mare di dati di Giovanni Azzone e Francesco Caio, edito da Mondadori Università, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli presenta la seconda edizione del Premio Alessandro Pansa.

  • È così che gira la conoscenza / There is (NO) alternative / lunedì 17 febbraio alle 18.30

    È così che gira la conoscenza / There is (NO) alternative / lunedì 17 febbraio alle 18.30

    Nuovo appuntamento del ciclo È così che gira la conoscenza, che indaga paradigmi emergenti e sperimentazioni consolidate per contrastare le conseguenze più negative del modello economico dominante. L'appuntamento è per lunedì 17 febbraio 2020, alle ore 18:30, in Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Ospiti Ivan Davor Kulis (EU-Joint Research Centre) e Maurizio Melis (Radio24)

  • Ciclo di incontri: A Road to Europe. L'Europa dei conflitti / Educazione e democrazia: quale futuro per l'Europa? / mercoledì 19 febbraio alle 18.30

    Ciclo di incontri: A Road to Europe. L'Europa dei conflitti / Educazione e democrazia: quale futuro per l'Europa? / mercoledì 19 febbraio alle 18.30

    Con Peter Moss de University College of London e Gunilla Dahlberg de Stockholm University. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.

  • ST.AR.T / Street art, comunità e territorio. 7 - 8 febbraio 2020

    ST.AR.T / Street art, comunità e territorio. 7 - 8 febbraio 2020

    Arriva a Milano per la prima volta ST.AR.T, meeting itinerante che indaga il rapporto tra Street Art, Comunità e Territorio. 07.02.2020, dalle 10:30 - 08.02.2020, dalle 10:00. L'ingresso è gratuito su iscrizione.

     

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • >>
  • Titoli più letti
  • Novità in Prenotazione
  • Vicolo Sant'Andrea 9

    Vicolo Sant'Andrea 9

    Manuela Faccon

    • Dettagli
  • Mi limitavo ad amare te

    Mi limitavo ad amare te

    Rosella Postorino

    • Dettagli
  • Le mie storie preferite - 12 titoli

    Le mie storie preferite - 12 titoli

    AA. VV.

    • Dettagli
  • Cecità

    Cecità

    José Saramago

    • Dettagli
  • La luce delle stelle morte

    La luce delle stelle morte

    Massimo Recalcati

    • Dettagli
  • Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno

    Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno

    Benjamin Stevenson

    • Dettagli
  • Favole di Esopo

    Favole di Esopo

    AA. VV.

    • Dettagli
  • Il Maestro e Margherita

    Il Maestro e Margherita

    Michail Bulgakov

    • Dettagli
  • 1984

    1984

    George Orwell

    • Dettagli
  • Le notti bianche - La cronaca di Pietroburgo

    Le notti bianche - La cronaca di Pietroburgo

    Fëdor Dostoevskij

    • Dettagli
  • Profeti, oligarchi e spie

    Profeti, oligarchi e spie

    Franco Bernabè, Massimo Gaggi

    • Dettagli
  • La banalità del male

    La banalità del male

    Hannah Arendt

    • Dettagli
  • La pace è finita

    La pace è finita

    Lucio Caracciolo

    • Dettagli
  • Manuale pratico sentimentale di stile

    Manuale pratico sentimentale di stile

    Alessandra Airò

    • Dettagli
  • L'arte della guerra

    L'arte della guerra

    Sun Tzu

    • Dettagli

    Ebook in promozione dal 1 dicembre al 31 dicembre

  • gribaudo_p_2018.png
  • urra.png
  • apogeo.png
  • rough_guides.png
  • logo_comics_p.jpg
  • universale_economica_feltrinelli.png
  • zoom.png
  • feltrinelli_kids.png
  • Editore

    • Dati Societari
    • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
    • Abbonati ai Podcast
    • Cookie e privacy
    • Foreign Rights
  • Autori

    • Simonetta Agnello Hornby
    • Isabel Allende
    • Alessandro Baricco
    • Giuseppe Catozzella
    • Umberto Galimberti
    • Maurizio Maggiani
    • Feltrinelli Comics
  • Social

    • Facebook
    • Youtube
    • Twitter
    • Instagram
  • Gruppo feltrinelli

    • Gruppo Feltrinelli
    • La Feltrinelli.it
    • Fondazione Feltrinelli
    • Crocetti Editore
    • Feltrinelli Education
    • laeffe.tv
    • Prima Effe
    • Scuola Holden
    • Il razzismo è una brutta storia
    • Lavora con noi

 

Giangiacomo Feltrinelli Editore © 1999-2022 PI 04628780969