Paolo Nori sceglie e commenta i poeti russi
Quando sto male, ma male, mi viene in mente quella poesia di Pasternak che finisce dicendo: “Vivere una vita non è attraversare un campo”. Oppure quella di Mandel’štam che comincia dicendo: “Ho imparato la scienza degli addii, nel piangere notturno a testa nuda”.
È personale e sentimentale la selezione che ha operato Paolo Nori per la scelta delle 28 poesie russe – più una italiana – che compongono questa raccolta.
L’autore, che ha esercitato per anni l'attività di traduttore di manuali tecnici dal russo, curando l'antologia degli scritti di Daniil Charms (Disastri) e l'edizione dei classici Feltrinelli di Un eroe dei nostri tempi di Lermontov, ha tradotto altresì Le umili prose di Puškin, Le anime morte di Gogol', Padri e figli di Turgenev e l'antologia di Velimir Chlebnikov.
Vai alla scheda libro di E questo cielo, e queste nuvole. 28 poesie russe e una italiana
Paolo Nori
Paolo Nori è nato a Parma nel 1963 e abita a Casalecchio di Reno. Ha pubblicato diversi romanzi (tra questi Noi la farem vendetta Feltrinelli 2006; Pancetta Feltrinelli 2008, Mi …