Antonio Albanese racconta il suo primo romanzo.
"Il desiderio di scrivere questo romanzo arriva da molto lontano, dal ricordo sbiadito di uno zio che, quando ero bambino, mi raccontò la sua fuga da un campo di...
Silvana, dattilografa, ha un problema: convincere il suo ex fidanzato Riccardo a lasciare l'appartamento in cui sono vissuti insieme per tre anni. Poiché non le riesce, chiede aiuto a un suo compagno di lavoro. L'uomo si inserisce nel conflitto di coppia prima per pura cortesia, poi con uno zelo crescente e sempre più interessato. Ma in una Roma disfatta dal caldo, le nevrosi galoppano e i ruoli diventano sempre più incerti. Il lavoro, i sentimenti, l'identità maschile, da punti fermi che parevano, si trasformano in interrogativi disposti tra il gioco e l'allucinazione. Allontanare definitivamente Riccardo dalla casa e dalla vita della donna che non lo ama più prenderà la forma di un'impresa cavalleresca alla rovescia, capace di mettere progressivamente a rischio tutte le conquiste dell'età adulta. "Eccesso di zelo" racconta con ironia piccole e meno piccole cattiverie quotidiane sullo sfondo di una Roma torrida e aggressiva, fondale per una crisi che investe ogni cosa: i posti di lavoro, i profili professionali, il domicilio fisso, l'immagine consueta di sé, persino l'ortografia dei nomi.
Domenico Starnone (Napoli, 1943) ha fatto l’insegnante e il redattore delle pagine culturali del ‟Manifesto”. Oltre a opere narrative, ha scritto molti libri sulla vita scolastica (da cui sono stati …