La banalità del bene

Storia di Giorgio Perlasca

di Enrico Deaglio

9,50 € 10,00 € -5%

Una storia vera, appassionante come un romanzo di avventure: l’incredibile vicenda del commerciante padovano Giorgio Perlasca (1910-1992) che, nell’inverno del 1944, a Budapest, riuscì a salvare dallo sterminio migliaia di ebrei, spacciandosi per il console spagnolo.

Era stato un fascista entusiasta e aveva combattuto in Spagna come volontario per Franco. L’8 settembre 1943 lo trovò lontano da casa, ricercato dalle SS. Avrebbe potuto mettersi in salvo, decise di rischiare la vita. Dal suo Diario, che costituisce uno dei capitoli del libro, emerge l’azione straordinaria di un uomo solo, aiutato da uno sparuto gruppo di persone, che sforna documenti falsi, realizza e difende otto “case rifugio”, trova cibo, inganna nazisti tedeschi e ungheresi. Un organizzatore geniale e un magnifico impostore. Poi, il ritorno a casa e un silenzio durato quasi mezzo secolo, fino alla sua scoperta, merito di un gruppo di donne, ebree ungheresi, ragazzine all’epoca della guerra, che gli devono la vita. È stato onorato come eroe e “uomo giusto” in Ungheria, Israele, Stati Uniti, Spagna, e infine, grazie a questo libro, uscito vent’anni fa, anche in Italia.

Dal libro, tradotto in cinque lingue (17 edizioni solo in Italia, 130.000 copie, e altre 20.000 nell’edizione per le scuole Feltrinelli Loescher), Alberto Negrin ha tratto il tv-movie Perlasca. Un eroe italiano (2002), con Luca Zingaretti e Amanda Sandrelli, diventato uno dei più grandi successi Rai di sempre.

Leggi tutto…

Enrico Deaglio

Enrico Deaglio è nato a Torino nel 1947. Dal 2012 risiede a San Francisco. Ha lavorato nella carta stampata e in televisione. Si occupa di mafia da quarant’anni; nel 2021 …

Scopri di più sull’autore
  • Marchio: FELTRINELLI
  • Data d’uscita: Luglio, 2013
  • Collana: Universale Economica
  • Pagine: 160
  • Prezzo: 9,50 €
  • ISBN: 9788807883071
  • Genere: Tascabili
21 Marzo. Giornata mondiale contro il razzismo

21 Marzo. Giornata mondiale contro il razzismo

In occasione della Giornata mondiale contro la discriminazione razziale e per i tre anni dell’associazione Il Razzismo è una brutta storia, l’associazione, insieme alle librerie laFeltrinelli organizza in tutta Italia incontri sul tema delle discriminazioni.

21 Marzo. Giornata mondiale contro il razzismo

In occasione della Giornata mondiale contro la discriminazione razziale e per i tre anni dell’associazione Il Razzismo è una brutta storia, l’associazione, insieme alle librerie laFeltrinelli organizza in tutta Italia incontri sul tema delle discriminazioni.

Cernobbio, devastato il monumento a Perlasca

Nella notte tra sabato 1 e domenica 2 febbraio 2003, abbattuto il cippo dedicato all'eroe che salvò migliaia di ebrei dagli stermini nazisti.

A Perlasca La Grolla d'oro

Il film Perlasca, un eroe italiano, diretto da Alberto Negrin, tratto dal romanzo di Enrico Deaglio La banalità del bene, ha vinto a Saint Vincent la prestigiosa Grolla d'oro.