‟Così traduco la Allende più intima”
Isabel Allende, la scrittrice sudamericana più amata e popolare al mondo, in procinto di pubblicare in Italia il suo nuovo libro, intitolato La somma dei giorni, ha sempre impastato la sua scrittura di lacrime e dolore, di amori e abbandoni, di vivi e morti. E come nella maggior parte dei suoi romanzi (a parte le parentesi dei libri per ragazzi e degli storici La figlia della fortuna e Ines dell'anima mia) mette anche questa volta sulla carta i suoi sentimenti più intimi, senza pudori né remore. La somma dei giorni è un romanzo in forma di diario, che riprende il filo degli affetti spezzato con la morte della figlia Paula. E il leitmotiv di una materia apparentemente fluida è la relazione amorosa con il secondo marito Willie e la voglia di tenere insieme la sua famiglia allargata, come una patriarca che tira le fila di tutti.