10,45 €
-5%
“Un uomo che scompare compie un gesto che è dentro di noi, perché tutti abbiamo pensato, almeno una volta, di sparire”
“Scomparve nella notte tra il 14 e il 15 aprile del 1987. Uscì di casa in punta di piedi per non svegliare il fratello e in una fuga priva di testimoni, protetta dalle tenebre, si dissolse nel nulla. Aveva settantatré anni. Si chiamava Federico Caffè. […] Non aveva alcun motivo materiale che potesse indurlo a uscire di scena. Forse qualcuno lo aiutò a fuggire. Lo attese a bordo di un’automobile davanti al portone…” Ma venne davvero aiutato da qualcuno? E poi perché dovremmo escludere che qualcuno possa averlo aiutato a uccidersi? Ma chi era Federico Caffè? Economista “disubbidiente”, teorico scontroso e problematico di uno Stato sociale senza cedimenti a compromessi e clientele, “seduttore intellettuale” tutto dedito all’insegnamento e alla formazione dei propri allievi, fu il creatore di un laboratorio teorico da cui usciranno uomini capaci di pensare l’economia come sistema razionale in grado di garantire anche i più deboli. Ma il 15 aprile 1987 Federico Caffè era soprattutto, o si sentiva, un uomo solo.
“Un libro singolare, romanzesco nel suo fervore, un’inchiestaracconto, una narrazione civile.”
Corrado Stajano
Un libro che ha fatto scuola.
“Un libro singolare, romanzesco nel suo fervore, un’inchiestaracconto, una narrazione civile.”
Corrado Stajano
Un libro che ha fatto scuola.

Ermanno Rea
Ermanno Rea (Napoli, 1927 - Roma, 2016), giornalista, scrittore e fotografo, ha collaborato con numerosi quotidiani e settimanali. Con Feltrinelli ha pubblicato: La fabbrica dell’obbedienza. Il lato oscuro e complice …
Scopri di più sull’autoreUniversale Economica. Le uscite di giugno
Da Bianciardi a Cheever, da Giorgio Bocca a Foucault, Da Osho a Martos... Scopri i grandi libri Feltrinelli in Universale Economica.
Universale Economica. Le uscite di maggio
La nuova edizione del saggio di Chiara Valentini su Enrico Berlinguer e poi Rea, De Luca, Sorrentino, Paolo Rossi e il suo (nostro) mitico mondiale...Scopri i grandi libri Feltrinelli in Universale Economica.