Descrizione

Sarebbero uno spasso, queste leggi italiane, se tutte insieme, nella loro insensatezza logorroica, non pesassero come macigni sulla nostra vita quotidiana, i nostri cittadini, la nostra giustizia, le nostre istituzioni, la nostra economia.

Recensioni d'autore

  • L'inutile rabbia nei confronti di San Burocrazio, la definiva Max Weber: sognando Lugano bella, tanto vale gabbare lo santo. O riderne e indignarsi con l'ultimo reportage di Gian Antonio Stella.

  • Le malefatte tragicomiche delle burocrazie più diverse, e più perverse.

Conosci l’autore

Gian Antonio Stella

Gian Antonio Stella è inviato ed editorialista del “Corriere della Sera”. Tra i suoi libri Schei, L’Orda, Negri, froci, giudei & co. e i romanzi Il Maestro magro, La bambina, il pugile e il canguro, I misteri di via dell’Amorino. Insieme a Sergio Rizzo ha scritto, per Rizzoli, La Casta, La Deriva, Vandali e Licenziare i  padreterni. Con Feltrinelli ha pubblicato Tribù s.p.a. Foto di gruppo con Cavaliere bis (2005), Bolli, sempre bolli, fortissamente bolli (2014) e Se muore il Sud (con Sergio Rizzo, 2013; Premio Benedetto Croce 2014).

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Giugno, 2014
Collana: 
Serie Bianca
Pagine: 
192
Prezzo: 
15,00€
ISBN: 
9788807172847
Genere: 
Saggistica