Descrizione
Madonne che piangono, demoni scacciati a suon di randellate, bimbi battezzati con gli scaracchi, denari estorti ai fedeli, interpretazioni delle sacre scritture che fanno tremare papi e rabbini, truffe, fregature e raggiri: questo e altro è il mondo di Don Zauker, ancora più estremo, ancora più esilarante. Proprio nel momento in cui sembrava aver appeso il crocifisso al chiodo, un’inattesa missione lo chiama, e il prete esorcista si sacrificherà con il suo noto eroismo per portarla a termine. Lo scopriremo nell’inedito che chiude L’ultimo esorcismo e che arricchisce ulteriormente una nuova raccolta di storie pubblicate in origine sul “Vernacoliere”, appositamente riviste dagli autori per il diabolico piacere dei fan.
Lussurioso, manipolatore, iracondo, violento, sadico. Don Zauker rappresenta tutti i peccati non solo della Chiesa, ma umani. Lorenzo Fantoni, "Wired"
Conosci l’autore
Daniele Caluri
Daniele Caluri (Livorno, 1971) inizia pubblicare a 14 anni per “Il Vernacoliere”, per il quale crea le serie umoristiche di Fava di Lesso, Luana la Bebisìtter, Nedo e, con Emiliano Pagani ai testi, Don Zauker, serie pluripremiata e pubblicata anche in Francia, Belgio, Spagna e Canada. Collabora anche con la Sergio Bonelli Editore come disegnatore di Martin Mystère e Dylan Dog, ed è co-creatore, insieme a Pagani, della miniserie da edicola Nirvana, per PaniniComics. È docente di disegno e storia dell’arte al liceo scientifico F. Enriques di Livorno. Per Feltrinelli Comics ha pubblicato Don Zauker. Ego te Dissolvo (2019; con Emiliano Pagani) e Don Zauker. Santo subito. Inferno e paradiso (2019; con Emiliano Pagani).
Emiliano Pagani
Emiliano Pagani (Livorno, 1969) è stato per 25 anni uno degli autori di punta del “Vernacoliere”, per il quale ha creato prima come disegnatore e in seguito come sceneggiatore diverse serie a fumetti e vignette satiriche. Insieme a Daniele Caluri crea e produce i volumi di Don Zauker, vincitore di numerosi premi nazionali, tradotto anche in francese e spagnolo, di cui è autore di soggetti e sceneggiatore. Negli anni collabora con la rivista “Il Mucchio” e con “Il Male” di Vauro e Vincino. Nel 2012, sempre in collaborazione con Daniele Caluri, crea la serie umoristica Nirvana, per PaniniComics. Nel 2015 inizia a collaborare con Sergio Bonelli Editore per alcuni albi di Dylan Dog. Per Tunué pubblica la graphic novel Kraken, con i disegni di Bruno Cannucciari che vince il premio Romics e il premio Boscarato come miglior fumetto italiano e che viene pubblicato in Francia, Belgio, Polonia e Spagna. Per Feltrinelli Comics. Per Feltrinelli Comics ha pubblicato Don Zauker. Ego te Dissolvo (2019; con Daniele Caluri) e Don Zauker. Santo subito. Inferno e paradiso (2019; con Daniele Caluri).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Marzo, 2022
- Collana:
- Feltrinelli Comics
- Pagine:
- 128
- Prezzo:
- 17,00€
- ISBN:
- 9788807550966
- Genere:
- Varia