Descrizione
Perché risulta così difficile dire no ai figli, al partner, alle persone che ci stanno a cuore? Jesper Juul, grande terapeuta familiare e convinto sostenitore di una pedagogia del futuro, lo spiega, e ci incoraggia a dire no in buona coscienza, dando una risposta originale a interrogativi importanti: come comportarsi con i neonati? Come con i bambini da uno a cinque anni? E con gli adolescenti? Quando un no è negoziabile? Anche i figli possono dire no ai genitori? In questo libro Juul ci insegna “l’arte di dire no” e ci dimostra come questo possa giovare non solo a noi, ma anche a tutti i nostri familiari. Perché a volte un no chiaro è la risposta più amorevole che possiamo dare ai nostri figli.
Conosci l’autore
Jesper Juul
Jesper Juul, nato nel 1948 in Danimarca, è terapeuta familiare e autore di diversi libri per genitori e professionisti, tradotti in molte lingue. Ha diretto il Kempler Institute di Scandinavia, un centro di perfezionamento in terapia familiare sorto nel 1979, e ora è a capo di una scuola europea per genitori chiamata Family-Lab. Con Feltrinelli ha pubblicato diversi libri, tra i quali i bestseller Il bambino è competente. Valori e conoscenze in famiglia (2001), I no per amare (Urra-Apogeo 2009; Ue Feltrinelli, 2011) e Bambini con le spine. Affrontare rabbia, prepotenza o isolamento in modo costruttivo (2015).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Settembre, 2013
- Collana:
- Universale Economica Saggi
- Pagine:
- 96
- Prezzo:
- 7,50€
- ISBN:
- 9788807882616
- Genere:
- Saggistica
- Traduttore:
- Cristina Malimpensa