Descrizione
Perché nessuno fa nulla quando vede l'imperatore nudo? Ingo Schulze se lo domanda rileggendo la favola di Andersen, "I vestiti nuovi dell'Imperatore", ma chi altro sono i sudditi che rimangono silenti di fronte alla follia della loro classe politica, se non noi? Come nella fiaba tutti ammirano i nuovi, inesistenti, vestiti dell'Imperatore, noi assimiliamo tranquillamente tutto ciò che ci viene propinato sull'"equilibrio dei mercati", la "democrazia conforme al mercato" e molto altro.
Come scrive lo stesso Schulze, "La semplice verità, pronunciata a voce alta, dovrebbe forse cambiare il mondo di colpo?"
Un viaggio attraverso le verità sotto i nostri occhi e una lunga storia di vestiti e imperatori. Numero di caratteri: 109.915
Conosci l’autore
Ingo Schulze
Ingo Schulze, nato nel 1962 a Dresda, è tra i migliori scrittori tedeschi della sua generazione. Ha studiato lettere classiche a Jena e lavorato come drammaturgo e redattore ad Altenburg. Dal 1993 vive a Berlino. È membro dell’Accademia delle arti di Berlino e dell’Accademia tedesca per la linguae la poesia. I suoi libri sono tradotti in più di trenta lingue. Con Feltrinelli ha pubblicato 33 attimi di felicità, Semplici storie, Vite Nuove, Bolero berlinese,Adam e Evelyne Arance e angeli e Peter Holtz. Autoritratto di un uomo felice, inoltre, nella collana Zoom, Siete giunti a destinazionee I nostri bei vestiti nuovi.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Novembre, 2013
- Collana:
- ZOOM Macro
- Pagine:
- 86
- Prezzo:
- 1,99€
- ISBN:
- 9788858851388
- Genere:
- E-book
- Traduttore:
- Stefano Zangrando