Descrizione

“Qualunque tentativo di agire su sistemi relazionali patologici si scontra con la tenace forza di inerzia di queste strutture”

L’approccio di Watzlawick – uno dei più importanti studiosi di filosofia della comunicazione e di scienza comportamentale dal secondo dopoguerra – ci insegna a leggere le dinamiche in atto nei diversi sistemi relazionali umani. Ci aiuta a interpretare i comportamenti e ad afferrarli nelle loro dinamiche intrinseche. In buona sostanza ogni agglomerato umano (famiglie, aziende, sistemi sociali e politici), per patologie comportamentali pregresse, tende a vivere energeticamente in modo distorto. Pertanto, diventa cruciale identificare queste patologie, decodificandole per tempo.
Questo libro affronta gli “stili di vita” che rendono ciechi non solo i singoli individui, ma interi sistemi relazionali umani, nei confronti di alternative comunque plausibili e percorribili. Perché è possibile tirarsi fuori dalla propria particolare prospettiva e finalmente vedere il mondo “con nuovi occhi”, per così dire dall’esterno.

 

Conosci l’autore

Paul Watzlawick

Paul Watzlawick (1921-2007), filosofo, sociologo, psicologo austriaco, è considerato uno dei maggiori studiosi della comunicazione. Vicino al pensiero di Gregory Bateson, ha lavorato dal 1960 al Mental Research Institute di Palo Alto, California, e dal 1976 ha insegnato al dipartimento di Psichiatria e scienza comportamentale dell’Università di Stanford. Delle sue opere Feltrinelli ha pubblicato: Il linguaggio del cambiamento. Elementi di comunicazione terapeutica (1980, 2013), Istruzioni per rendersi infelici (1984, 1999, 2013), America, istruzioni per l’uso (1985, 1999), Di bene in peggio. Istruzioni per un successo catastrofico (1987, 1998, 2013), Il codino del Barone di Münchhausen. Ovvero: psicoterapia e “realtà” (1989, 1991) e, inoltre, la raccolta di saggi sul costruttivismo da lui curata, La realtà inventata (1988, 2006). Tra le altre sue opere è da citare anche Pragmatica della comunicazione umana (Astrolabio, 1971).

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Settembre, 2018
Collana: 
Universale Economica Saggi Rossi
Pagine: 
224
Prezzo: 
9,50€
ISBN: 
9788807891298
Genere: 
Tascabili 
Traduttore: 
Dino Carpineti