Descrizione
Anna e Luca, fratello e sorella di 12 e 8 anni, partono da Milano insieme alla zia Camilla, astrofisica, per raggiungere Piombino e passare lì il weekend.
Il viaggio diventa l’occasione per la zia di parlare del suo affascinante lavoro, e mentre il sole tramonta e nel cielo appaiono le prime stelle la conversazione si accende. È un continuo botta e risposta su ciò che via via appare sulle loro teste: il sole, le altre stelle, le galassie, l’universo, il sistema solare…
L’ultimo tratto prima di arrivare a destinazione viene scandito in tappe che simulano la stessa distanza da Piombino dei pianeti dal sole e, mentre la zia racconta, i bambini hanno ancora di più l’impressione di viaggiare nel sistema solare. è l’alba, quando esausti e divertiti vedono sorgere il sole nella grande piazza di Piombino
Conosci l’autore
Stefano Sandrelli
Stefano Sandrelli, piombinese di nascita e di spirito, è responsabile della didattica e della divulgazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf). Ha collaborato per quindici anni con l’Agenzia Spaziale Europea. Astrofisico di formazione, per la collana “Feltrinelli Kids” ha pubblicato In viaggio per l’universo. Attraverso l’Italia leggendo il cielo (2009), Quanti amici. Sulle onde della fisica moderna (2012) e, insieme a Samantha Cristoforetti, Nello spazio con Samantha (2016; premio speciale Giancarlo Dosi per la divulgazione scientifica assegnato dall’Associazione italiana del libro) e Di Luna in luna (2019).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Ottobre, 2009
- Collana:
- kids saggistica narrata
- Pagine:
- 192
- Prezzo:
- 13,00€
- ISBN:
- 9788807921421
- Genere:
- Ragazzi