Descrizione
"La Ballata del Vecchio Marinaio" venne concepita nell'anno (primavera 1797 - autunno 1798) della straordinaria simbiosi poetica con William Wordsworth. Con questo capolavoro del Romanticismo, il viaggio per mare (e la bonaccia, l'angoscia, l'attesa dei venti favorevoli) diviene la ricerca estrema del Senso, l'avventura capace di restituire pienezza alla vita dell'uomo.
Andare per mare acquista il significato di un'impresa metafisica. La poesia "Kubla Khan (in appendice a questa edizione), palesa le immense potenzialità dell'immaginazione, suprema facoltà intellettiva e visionaria di Coleridge.
Edizione con testo a fronte.
Conosci l’autore
Samuel Taylor Coleridge
Samuel Taylor Coleridge (Ottery St. Mary, Devonshire,1772 - Highgate, Londra, 1834) fu, insieme a William Wordsworth, il maggiore esponente del romanticismo inglese. Eclettico appassionato di filosofia (Platone, Berkeley, il materialismo scientifico e l’idealismo tedesco), prima radicale e poi conservatore in politica, grande fumatore d’oppio (in seguito a una grave malattia), tra le sue opere ricordiamo: Poems on Various Subjects (Poesie su vari argomenti; 1796); The Rime of the Ancient Mariner (La Ballata del Vecchio Marinaio; 1798); Christabel (1816); The Stateman’s Manual (Il manuale dello statista; 1816); Sybilline Leaves (Foglie sibilline; 1817); Biographia Literaria (1817); Aids to Reflection (Aiuti alla riflessione, 1825). Nei “Classici” Feltrinelli è uscito La Ballata del Vecchio Marinaio. Kubla Khan (1994).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Gennaio, 2015
- Collana:
- Universale Economica I Classici
- Pagine:
- 96
- Prezzo:
- 8,00€
- ISBN:
- 9788807901737
- Genere:
- Tascabili
- Prefatore:
- Ettore Canepa
- Traduttore:
- Alessandro Ceni