Descrizione
1988. La comunità di una riserva indiana nel North Dakota è scossa da un crimine di un’efferatezza inedita per quei luoghi. La moglie del giudice Coutts, Geraldine, che ha subìto l’aggressione, si è chiusa nel silenzio ed è caduta in una profonda depressione. Se è viva, lo deve alla propria presenza di spirito: ha approfittato di un momento di distrazione dell’assalitore ed è fuggita in automobile. Sembra che dopo averle usato violenza l’uomo abbia tentato addirittura di bruciarla viva cospargendola di benzina. “Sembra”, perché la faccenda presenta molti lati oscuri e perché la vittima si rifiuta di parlarne. Assistito dalle due polizie che operano all’interno della riserva, quella indiana e quella americana, Coutts inizia a indagare. Ma Coutts non è un giudice d’assalto, il suo lavoro si è sempre limitato a liti tra vicini, furtarelli, piccole truffe, ubriachezza, un po’ di droga. Toccherà al figlio tredicenne Joe intervenire per cercare di far luce sulla vicenda. Un grande romanzo di misteri e analisi sociale.
Recensioni d'autore
-
Viva Louise Erdrich e questo suo romanzo che Philip Roth ha giudicato stupendo.
-
Un libro emozionante e diverso.
-
Louise Erdrich scava nella comunità indiana illuminando personaggi diversi, abitudini e storie che diventano piccoli romanzi nel romanzo.
-
Louise Erdrich è un'abile narratrice che riesce a mescolare personaggi e racconti con grazia e sicurezza.
-
... un romanzo imperdibile.
-
L'amarognolo sapore che lascia la lettura de La casa tonda proviene dallo sguardo disincantato che l'autrice sa lanciare su una certa America profonda. Che resta razzista, feroce e spietata.
Conosci l’autore
Louise Erdrich
Louise Erdrich è autrice di quattordici romanzi, poesie, racconti, libri per l’infanzia e di un memoir sulla sua precoce maternità. Molto premiata per la sua opera, è unanimemente considerata una delle più importanti scrittrici americane contemporanee. Ha pubblicato con Feltrinelli: Tracce (1992), La casa di betulla (2006), Passo nell’ombra (2011), La casa tonda (2013), con cui si è aggiudicata il National Book Award 2012, Il giorno dei colombi (2013), finalista al premio Pulitzer per la narrativa nel 2009, LaRose (2016), che gli è valso il National Book Critics Circle Awards, e La casa futura del Dio vivente (2018). Vive in Minnesota con le figlie ed è la proprietaria di Birchbark Books, una piccola libreria indipendente.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Aprile, 2014
- Collana:
- Universale Economica
- Pagine:
- 384
- Prezzo:
- 10,00€
- ISBN:
- 9788807883897
- Genere:
- Tascabili
- Traduttore:
- Vincenzo Mantovani