Descrizione

Parlare di sessualità come di un'esperienza storicamente singolare ha richiesto di ricostruire i percorsi del ‟soggetto desiderante”, risalendo dall'epoca moderna fino all' antichità classica (L'uso dei piaceri) e procedendo poi ai primi due secoli della nostra era nel mondo greco-romano (La cura di sé). Nella genealogia dell'uomo di desiderio, La cura di sé ritaglia un periodo cruciale e di straordinario interesse oggi in quanto, forse per la prima volta, vi si affermano preoccupazioni e valori individualistici, un'attenzione nuova al privato, una moralità personale autonoma, ormai sganciata dalla sfera pubblica e non ancora inserita in una visione totalizzante del divino e della relazione dell'uomo a esso. Il libro, magistrale e affascinante, attraversa con intelligenza e originalità i documenti di un'epoca eccezionalmente fertile: dalla trattazione dei sogni a sfondo sessuale di Artemidoro, ai trattati di medicina di Galeno, alla meditazione di Epitteto, Marco Aurelio, Seneca.

Conosci l’autore

Michel Foucault

Michel Foucault (1926-1984) è stato filosofo, archeologo dei saperi, saggista letterario. Autore di opere di importanza fondamentale per il pensiero contemporaneo, ha insegnato al Collège de France dal 1971 all’anno della morte. Feltrinelli ha pubblicato: Scritti letterari (1971), La storia della sessualità (3 voll., 1984-1985) e Le confessioni della carne (2019), oltre all'all'Archivio Foucault (3 voll., 1996-1998). Ha in corso di pubblicazione l’intera collezione dei corsi. Sono già disponibili: “Bisogna difendere la società” (1998), Gli anormali (2000), L’ermeneutica del soggetto (2003), Il potere psichiatrico (2004), Sicurezza, territorio, popolazione (2005), Nascita della biopolitica (2005), Il governo di sé e degli altri (2009), Il coraggio della verità (2011), Del governo dei viventi (2014), Lezioni sulla volontà di sapere (2015), La società punitiva (2016), Soggettività e verità (2017), Teorie e istituzioni penali (2019).



 

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Settembre, 2014
Collana: 
Universale Economica Saggi
Pagine: 
256
Prezzo: 
11,00€
ISBN: 
9788807885334
Genere: 
Tascabili 
Traduttore: 
Laura Frausin Guarino

Extra