Descrizione
“Serve uno sguardo allenato a mettere a proprio agio l’altro perché ci parli”
Le due autrici, con generosità, sapienza e allegria, offrono in questo libro un insieme di strumenti messo a punto nel corso di una lunga esperienza professionale nel mondo della scuola e in quello extrascolastico. Una vera e propria arte, che va acquisita e praticata, poiché mediare le differenze e risolvere i conflitti e le tensioni che nascono tra i ragazzi e tra loro e gli educatori è una condizione preliminare a qualsiasi discorso didattico, ed estremamente utile per la società e nella formazione delle future classi dirigenti.
Conosci l’autore
Gabriella Giornelli
Gabriella Giornelli, ex insegnante di scuola media, impegnata nella ricerca-azione, ha scritto saggi inclusi nel volume Attesi imprevisti (a cura di Paolo Perticari, Bollati Boringhieri 1996) ed è coautrice di Educazione linguistica interculturale (con Giornelli, Maioli; Erickson, 2003). Ha fondato e diretto la rivista Paesaggi educativi e collabora col Centro di documentazione educativa di Cesena. Da parecchi anni opera nelle scuole come mediatrice e insegnante di mediazione creativa dei conflitti, chiamata da presidi e colleghe a occuparsi dei casi più intrattabili e ingovernabili, dei desperados che fanno disperare. Per Feltrinelli Urra ha pubblicato, insieme a Marianella Sclavi, La scuola e l’arte di ascoltare. Gli ingredienti delle scuole felici (2014).
Marianella Sclavi
Marianella Sclavi ha insegnato Etnografia urbana al Politecnico di Milano. Esperta di Arte di Ascoltare e Gestione Creativa dei Conflitti, è tuttora molto attiva come facilitatrice di metodologie partecipative e processi decisionali inclusivi. È autrice di numerosi libri fra i quali Arte di ascoltare e mondi possibili (Bruno Mondadori), La signora va nel Bronx (Bruno Mondadori), A una spanna da terra (Bruno Mondadori), la graphic novel Ciao mamma, vado in Cina! (Ipoc press), e, come coautrice, di Confronto Creativo (con Lawrence Susskind, Et Al Edizioni) e Avventure Urbane. Progettare la città con gli abitanti, (Eleuthera). Per Feltrinelli Urra ha pubblicato, insieme a Gabriella Giornelli, La scuola e l’arte di ascoltare. Gli ingredienti delle scuole felici (2014).
Incontra l’autore
-
Gabriella Gornelli e Marianella Sclavi presentano La scuola e l'arte di ascoltare
Milano Circolo della Stampa c.so Venezia 16
-
Gabriella Gornelli e Marianella Sclavi presentano La scuola e l'arte di ascoltare
Il Libraio Calata Mazzini
-
Marianella Sclavi e Gabriella Giornelli presenta "La scuola e l'arte di ascoltare"
ARDEN Centro Culturale ed Artistico, Via Borghetto 33
-
Marianella Sclavi e Gabriella Giornelli presenta "La scuola e l'arte di ascoltare"
Biblioteca Malatestiana P.zza Bufalini 1
-
Marianella Sclavi e Gabriella Giornelli presenta "La scuola e l'arte di ascoltare"
Biblioteca Comunale Saffi C.so Repubblica 78
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Febbraio, 2020
- Collana:
- Universale Economica Saggi Blu
- Pagine:
- 256
- Prezzo:
- 9,50€
- ISBN:
- 9788807893117
- Genere:
- Tascabili