Descrizione

Viaggi avventurosi, creature mostruose, figure nobili e altre malvagie... L’Odissea è il poema della vita, la ricerca costellata di imprevisti, pericoli, insidie, ma anche di scoperte, conquiste e traguardi, che ognuno di noi compie per trovare la propria strada. Ulisse e i suoi compagni affrontano mari in tempesta e innumerevoli avversità prima di poter ritornare a casa, nell’isola di Itaca. Il ciclope Polifemo, la maga Circe, la principessa Nausicaa, insieme al vecchio padre Laerte, alla fedele moglie Penelope e al devoto figlio Telemaco, sono scolpiti nell’immaginario collettivo come figure emblematiche, sempre attuali. Un racconto delle epiche vicende narrate da Omero per rendere l’opera accessibile anche ai giovani lettori, che potranno così conoscere creature leggendarie e affascinanti – dal dio Eolo alla ninfa Calipso, dalle sirene a Scilla e Cariddi – e le loro mitiche gesta.

Conosci l’autore

Lorenza Cingoli

Lorenza Cingoli, originaria di Ancona, vive a Milano. Ha studiato Storia e scrive storie da sempre. Ha fatto la giornalista, la ricercatrice e la ghost writer. Ha lavorato in televisione come autrice, scrivendo programmi per bambini di grande successo come L’albero Azzurro e Melevisione. Per Gribaudo ha già pubblicato Le più belle storie dell’antica Roma, Le più belle storie dei Vichinghi e della mitologia nordica e Le più belle storie dell’Inferno di Dante.

Scopri di più >>

Martina Forti

Martina Forti si è laureata in Storia dell’Arte Contemporanea all’Università degli Studi di Roma La Sapienza. È autrice radiotelevisiva, sceneggiatrice, regista radiofonica, scrittrice e autrice di guide turistiche. Dal 1999 al 2015 è stata coautrice del programma Melevisione. Ha pubblicato romanzi per ragazzi con Sinnos, Lapis e Giunti.

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
GRIBAUDO
Data d’uscita: 
Aprile, 2022
Collana: 
Le grandi raccolte
Pagine: 
192
Prezzo: 
14,90€
ISBN: 
9788858040263
Genere: 
Varia 
Illustratore: 
Elisa Bellotti