Descrizione
“È proprio lì, nel pensiero divergente, che potrà nascere una nuova visione di società”
Recensioni d'autore
-
L'eco di una delle più gravi crisi vissute dalla Repubblica.
-
Un altro mondo ora è necessario. La pandemia lo ha dimostrato.
Conosci l’autore
Vittorio Agnoletto
Vittorio Agnoletto, medico, attivista, insegna all’Università degli studi di Milano, è stato tra i fondatori della Lega italiana per la lotta contro l’Aids (Lila) e parlamentare europeo. Fra i suoi libri: Prima persone: le nostre ragioni contro questa globalizzazione (Laterza 2003); L'eclisse della democrazia (con Lorenzo Guadagnucci, 2011; nuova edizione aggiornata e ampliata, 2021); AIDS, lo scandalo del vaccino italiano (Feltrinelli 2012); Senza Respiro. Un’inchiesta indipendente sulla pandemia Coronavirus in Lombardia, Italia, Europa (Altreconomia 2020).
Lorenzo Guadagnucci
Lorenzo Guadagnucci è stato fra i fondatori del Comitato Verità e Giustizia per Genova e del gruppo Giornalisti contro il razzismo. Fra i suoi libri: Noi della Diaz (Altreconomia 2002); Il nuovo mutualismo (Feltrinelli 2007); Parole sporche. Clandestini, nomadi, vu cumprà: il razzismo nei media e dentro di noi (Altreconomia 2010); L'eclisse della democrazia (con Vittorio Agnoletto, 2011; nuova edizione aggiornata e ampliata, 2021);Era un giorno qualsiasi. Sant'Anna di Stazzema, la strage del '44 e la ricerca della verità (Terre di mezzo 2016).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Giugno, 2021
- Collana:
- Universale Economica Saggi Rossi
- Pagine:
- 440
- Prezzo:
- 14,00€
- ISBN:
- 9788807895364
- Genere:
- Saggistica, Tascabili