Descrizione

Le voci degli uomini e delle donne di un secolo fa raccontano la Grande guerra ai ragazzi di oggi.

Questo libro ci trasporta al 24 maggio 1915, quando l’Italia entrò in guerra contro l’Austria; racconta le battaglie e la vita nelle trincee, sulle montagne, nei campi di prigionia. Soprattutto, ci fa ascoltare le voci dei protagonisti, politici e generali, soldati e ufficiali, scrittori e persone comuni, immergendoci nella realtà della guerra. Non così lontana e da non dimenticare.

 

Recensioni d'autore

  • Ricchissimo di storie e aneddoti in grado di catturare l'attenzione dei ragazzi ai quali è dedicato.

  • Questa è la Prima Guerra mondiale narrata soprattutto dal basso (ciò che i mannuali sovente non fanno) con pathos, nel libro: lo si legge come un terribile romanzo vero. Dai 10 anni in su.

Conosci l’autore

Massimo Birattari

Massimo Birattari è laureato in storia e diplomato presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Redattore, traduttore, consulente editoriale, è autore di una grammatica pratica, Italiano. Corso di sopravvivenza (2015), e di un “manuale di stile”, È più facile scrivere bene che scrivere male (2011, incluso nel 2017 nella Biblioteca della lingua italiana del “Corriere della Sera”). Ha curato Io scrivo, corso di scrittura in 24 volumi del “Corriere della Sera” (2011, nuova edizione 2014 col titolo Scrivere). Tra i suoi libri per ragazzi, rivoltanti romani (con Terry Deary, 1999); I barbuti barbari (2008) eVite avventurose di santi straordinari (2009), entrambi con Chicca Galli; e per Feltrinelli Kids Benvenuti a Grammaland (2011; 2020), La grammatica ti salverà la vita (2012), Scrivere bene è un gioco da ragazzi (2013), Leggere è un’avventura (2014), L’Italia in guerra (2015), Terrore a Grammaland (2018) e Avventura sull'isola dei grammasauri (2021). È autore anche della scatola-gioco Le carte della grammatica (Gribaudo, 2015), di Invece di fare i compiti (2017) e, per l’Universale Economica Feltrinelli, di Come si fa il tema (2019).

Il suo blog è www.grammaland.it.

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Maggio, 2022
Collana: 
Universale Economica Ragazzi
Pagine: 
160
Prezzo: 
10,00€
ISBN: 
9788807896781
Genere: 
Narrativa, Ragazzi, Tascabili 
Illustratore: 
Matteo Berton