Descrizione

Niente di più facile, per imparare la matematica, che leggere i racconti di un bambino al suo fratellino curioso e creativo! Anche la Statistica, la Logica, le Relazioni, il Calcolo Combinatorio diventano semplici. Non mancano quiz e rompicapo, ideati dai protagonisti insieme alla loro amica Bianca, a rendere il testo divertente e stimolante.
Una novità: Anna Cerasoli propone alcune pagine di approfondimento per gli adulti che vogliono guidare il giovane lettore nella riflessione sui concetti matematici presentati nei vari capitoli.

“La matematica è amica di tutti, anche di quelli che non sono amici suoi.”

Recensioni d'autore

  • Libri che insegnano la matematica ai bambini e ai ragazzi attraverso espedienti, giochi e "trucchi" per avvicinarla alla realtà di tutti i giorni e renderla molto più divertente e semplice da comprendere.

Conosci l’autore

Anna Cerasoli

Anna Cerasoli ha insegnato matematica nella scuola secondaria e ha pubblicato vari manuali scolastici. Da anni si dedica alla divulgazione di questa materia in forma narrativa. È considerata tra le autrici più affermate nel settore, tradotta in molte lingue. Ha pubblicato: I magnifici dieci, La sorpresa dei numeri, Mister Quadrato, 10 + il genio sei tu, Le avventure del Signor 1, La grande invenzione di Bubal, Gatti neri gatti bianchi, L’insieme fa la forza, La geometria del faraone, È logico!, Tutti in festa con Pi greco, Quattro artisti che contano, Le sorelle Cinque Dita. Per "Feltrinelli Kids" ha pubblicato Sono il numero 1 (2008), Io conto (2010), Tutti in cerchio (2012), Matemago (2014), Matematica amica (2016), Buongiorno matematica (2018) e Vacanze matematiche (2021).

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Ottobre, 2016
Collana: 
kids saggistica narrata
Pagine: 
128
Prezzo: 
13,00€
ISBN: 
9788807922787
Genere: 
Ragazzi 
Illustratore: 
Gaia Stella