Descrizione
Questo libro di Dario Comini è un invito generoso a visitare il suo laboratorio. E, una volta varcata la soglia del bancone del bar, impugnare uno shaker, guardare sferificarsi una molecola, addensare un Jelly, disidratare l’assenzio e sorbire un Umami per gustare la varietà dei sapori che può offrire. Come tutti i veri maestri, Comini, oltre a essere uno dei più quotati barman al mondo, è anche un profondo conoscitore delle leggi chimiche e fisiche che presiedono all’arte dello shaking. In questo prezioso invito a bottega è quindi inclusa una serie di lezioni su come la cucina molecolare ha rinnovato e arricchito l’arte della miscelazione tradizionale con conoscenze, ingredienti e processi nuovi. Scoprirete perché un’Aria è così lieve, una Biosfera così profumata e un Drop così gradito agli ospiti. La visita al laboratorio di Dario Comini potrebbe quindi trasformarsi in un vero e proprio apprendistato, in cui il discepolo finisca per padroneggiare tutti gli strumenti appresi. A titolo di assaggio delle combinazioni offerte dalle tecniche del Barchef, vi bastino gli oltre cento Martini preferiti dall’autore, pardon!, dal maestro.
Conosci l’autore
Dario Comini
Dario Comini, figlio d’arte, è bartender da tre generazioni. Mixologist pluripremiato e consulente delle maggiori case liquoristiche, è socio Aibes da oltre trent’anni, ha esperienze di lavoro internazionale e i suoi cocktail sono preparati nei migliori bar, dalla Cina all’America. È proprietario del Gazebo di Nottingham a Parma e del Nottingham Forest di Milano, che il “Financial Times” annovera tra i cinque migliori “molecular bar” del mondo e che dal 2007 è tra i “50 Best bar in the world”. Feltrinelli ha pubblicato Mix & drink. Come preparare cocktail con le tecniche del Barchef (Kowalski, 2011; UE, 2013).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Aprile, 2013
- Collana:
- Universale Economica
- Pagine:
- 304
- Prezzo:
- 12,00€
- ISBN:
- 9788807881268
- Genere:
- Saggistica
- Prefatore:
- Allan Bay