Descrizione
Riproponiamo un testo di valore storico, edito nel 1969 nella collana "Critica e filologia" e ristampato nel 1977 nella "SC/10". Si tratta di una vera e propria nuova edizione poiché l'autrice mette a disposizione otto nuovi saggi che approfondiscono e completano il già ricco percorso ermeneutico della prima edizione. Troviamo così interventi su Betocchi e Fenoglio, osservazioni sulla ricezione di Dante da parte di quattro poeti del Novecento, riflessioni sulla critica e sul suo stato di salute, sulla storia della lingua e su quella della letteratura. Con questi saggi, che portano a compimento gli studi di Metodi e fantasmi, Maria Corti ci apre le porte del suo laboratorio, mostrandoci l'intera genesi del suo metodo critico, al quale si devono innumerevoli pagine acute e piene di intelligenza, capaci di oltrepassare l'universo chiuso della critica specialistica per parlarci della realtà, del mondo, dell'uomo e delle sue più grandi aspirazioni.
Conosci l’autore
Maria Corti
Maria Corti (Milano, 1915-2002) è stata una filologa, critica letteraria, scrittrice, semiologa e ha insegnato Storia della lingua italiana all’Università di Pavia. Ha curato importanti edizioni critiche (Leopardi, Vittorini, Fenoglio) e ha promosso la creazione a Pavia del Fondo manoscritti di autori contemporanei. Ha scritto vari romanzi, tra cui: L’ora di tutti (1962), Il ballo dei sapienti (1966), Cantare nel buio (1981), Voci dal Nord-Est (1986), Il canto delle sirene (1989), Catasto magico (1999), Storie (2000), La leggenda di domani (2007). Numerosi i saggi, tra cui: Metodi e fantasmi (Feltrinelli, 1969; 2001), Principi della comunicazione letteraria (1976), Il viaggio testuale (1978), La felicità mentale (1983), Percorsi dell’invenzione (1993), Ombre dal fondo (1997). Per i “Classici” Feltrinelli ha introdotto Vita Nuova di Dante Alighieri (1993; 2008).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Ottobre, 2001
- Collana:
- Campi Del Sapere
- Pagine:
- 496
- Prezzo:
- 23,24€
- ISBN:
- 9788807103179
- Genere:
- Saggistica, Università