Descrizione

“Voleva approfittare di ogni singolo giorno, perché ormai erano contati. Non c’era tempo da perdere”

Brooklyn, ai giorni nostri. Durante una tempesta di neve, Richard Bowmaster, professore universitario spigoloso e riservato, tampona la macchina di Evelyn Ortega, una giovane donna emigrata illegalmente dal Guatemala. Quello che sembra solo un banale incidente prende tutt’altra piega quando Evelyn si presenta a casa del professore per chiedere aiuto. Smarrito, Richard si rivolge alla vicina, che conosce a malapena, Lucía Maraz, una matura donna cilena con una vita complicata alle spalle. Lucía, Evelyn e Richard, tre persone molto diverse tra loro, si ritrovano coinvolti in un thriller dalle conseguenze imprevedibili. Tre destini che Isabel Allende incrocia per dare vita a un romanzo mozzafiato e molto attuale sull’emigrazione e l’identità americana, e la speranza che, oltre l’inverno, ci aspetti sempre un’invincibile estate.

Recensioni d'autore

  • Una storia di grande attualità.

  • Un romanzo capolavoro, scritto con una delicatezza assoluta.

4 4
  • Allende, ci regala un nuovo capitolo della sua indagine sui sentimenti, sotto forma di un thriller mozzafiato.

  • Tre destini che l'autrice incrocia per dare vita a un romanzo molto attuale sull'emigrazione e l'identità americana, le seconde opportunità e la speranza che, oltre l'inverno, ci aspetti sempre un invincibile estate. Erika Cusinatti, libraia

  • Un tamponamento a Brooklyn cambia i destini di un professore depresso, della sua vicina di casa dal passato doloroso e di una giovane immigrata.

  • Un romanzo su temi attuali come l'immigrazione e l'identità razziale, ma anche una storia d'amore e di speranza.

  • La storia di una rinascita personale, della sublimazione della solitudine.

  • Ha provato il dolore sulla pelle ed è riuscita a trasformarlo in romanzi unici. Con al centro donne appassionate, forti e coraggiose. Come ultima, Lucia, ultrasessantenne piena di vita e desideri. Proprio come lei.

  • Sospeso tra New York e l'America Latina, con tre indimenticabili protagonisti.

Conosci l’autore

Isabel Allende

Isabel Allende è nata a Lima, in Perù, nel 1942, ma è vissuta in Cile fino al 1973 lavorando come giornalista. Dopo il golpe di Pinochet si è stabilita in Venezuela e, successivamente, negli Stati Uniti. Con il suo primo romanzo, La casa degli spiriti del 1982 (Feltrinelli, 1983), si è subito affermata come una delle voci più importanti della narrativa contemporanea in lingua spagnola. Con Feltrinelli ha pubblicato anche: D’amore e ombra (1985), Eva Luna (1988), Eva Luna racconta (1990), Il Piano infinito (1992), Paula (1995), Afrodita. Racconti, ricette e altri afrodisiaci (1998), La figlia della fortuna (1999), Ritratto in seppia (2001), La città delle Bestie (2002), Il mio paese inventato (2003), Il Regno del Drago d’oro (2003), La Foresta dei pigmei (2004), Zorro. L’inizio di una leggenda (2005), Inés dell’anima mia (2006), La somma dei giorni (2008), L’isola sotto il mare (2009), Il quaderno di Maya (2011), Le avventure di Aquila e Giaguaro (2012), Amore (2013), Il gioco di Ripper (2013), L'amante giapponese (2015), Oltre l'inverno (2017), Lungo petalo di mare (2019), Donne dell'anima mia (2020), Violeta (2022). Negli Audiolibri Emons Feltrinelli: La casa degli spiriti (letto da Valentina Carnelutti, 2012) e L’isola sotto il mare (letto da Valentina Carnelutti, 2010). Inoltre Feltrinelli ha pubblicato Per Paula. Lettere dal mondo (1997), che raccoglie le lettere ricevute da Isabel Allende dopo la pubblicazione di PaulaLa vita secondo Isabel di Celia Correas Zapata (2001). Nel 2014 Obama l’ha premiata con la Medaglia presidenziale della libertà.

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Gennaio, 2019
Collana: 
Universale Economica
Pagine: 
304
Prezzo: 
12,00€
ISBN: 
9788807891656
Genere: 
Tascabili 
Traduttore: 
Elena Liverani