Descrizione
L’uomo uccello di Mattia Labadessa ha un bambino. Prima dentro di sé e poi anche fuori. È tutto rosso, minuscolo e fonte di grandi riflessioni sul senso della vita, ammesso e non concesso che la vita ne abbia uno. Dopo il successo di Bernardo Cavallino, uno dei più amati e seguiti autori di fumetto della nuova generazione, nato come fenomeno della rete e ora celebrato anche oltre i suoi confini, propone un’opera profonda, ironica, piena di colpi di scena e di genio.
"Mattia Labadessa si riconosce a prima vista: un tratto netto, pochi fronzoli, nessuna paura di mettersi a nudo." Guido Tiberga, La Stampa
Recensioni d'autore
-
Libro ironico e profondo, che apre una nuova fase per il fumetto italiano.
-
Le ansie e le pulsioni di una generazione che, non a caso, lo ha eletto a suo beniamino.
Conosci l’autore
Mattia Labadessa
Mattia Labadessa si definisce “un giovane napoletano, classe ’93, sognatore, che ha sempre creduto in se stesso e mai in tutto il resto”. Dopo gli studi in graphic design, nel 2016 apre la sua pagina Facebook chiamata semplicemente “Labadessa” e in breve raccoglie un enorme seguito grazie a “l’uomo uccello”, pennuto antropomorfo ben poco disneyano. Shockdom ha pubblicato Le cose così (2016), Mezza fetta di limone (2017) e Calata Capodichino (2018). Per Feltrinelli Comics, Bernardo Cavallino (2019).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Giugno, 2020
- Collana:
- Feltrinelli Comics
- Pagine:
- 96
- Prezzo:
- 16,00€
- ISBN:
- 9788807550492
- Genere:
- Varia