Descrizione
“L’ennesima magia di Stefano Benni” la Repubblica
Una notte, in una casa nel bosco, un gatto fantasma affida a Prendiluna, una vecchia maestra in pensione, una Missione da cui dipendono le sorti dell’umanità. I Diecimici devono essere consegnati a dieci Giusti. A partire da questo momento non saprete mai dove vi trovate, se in un mondo onirico farsesco e imprevedibile, in un sogno Matrioska o in un Trisogno profetico, se state vivendo nel delirio di un pazzo o nella crudele realtà dei nostri tempi. Incontrerete personaggi magici, comici, crudeli. Dolcino l’Eretico e Michele l’Arcangelo – forse creature celesti, forse soltanto due matti scappati da una clinica, che vogliono punire Dio per il dolore che dà al mondo. Un enigmatico killer-diavolo, misteriosamente legato a Michele. Il dio Chiomadoro e la setta degli Annibaliani, con i loro orribili segreti e il loro disegno di potere.
Viaggeremo attraverso il triste rettilario del mondo televisivo, e la gioia dei bambini che sanno giocare al Pallone Invisibile, periferie desolate e tunnel dove si nascondono i dannati della città. Conosceremo i Diecimici, e poi Hamlet il pianista stregone, il commissario Garbuglio che vorrebbe diventare un divo dello schermo, e l’ultracentenaria suor Scolastica, strega malvagia e insonne in preda ai rimorsi.
Fino all’Università Maxonia, dove il sogno diventerà una tragica mortale battaglia e ognuno incontrerà il proprio destino. E ci sveglieremo alla fine sulla luna, o in riva al mare, o nella dilaniata realtà del nostro presente.
Recensioni d'autore
-
È vero o è un'allucinazione? A partire da questo momento non saprete mai dove vi trovate...
-
Protagonista una maestra in pensione, alla quale un gatto fantasma chiede di consegnare dieci mici a dieci giusti.
-
Torna in libreria più apocalittico e umoristico che mai.
-
Combattere il male del mondo con i sogni, la follia, l'amore. Il suo consueto universo visionario e bizzarro, diversamente poetico. Una narrazione "filosofica" che si riveste del più libero gioco linguistico.
-
C'è spazio per fiaba, ironia, commedia, tragedia, invenzioni linguistiche...
-
Buona lettura e state attenti al sogno Matrioska!
-
Non saprete mai dove vi trovate, se in un mondo onirico farsesco e imprevedibile, in un incubo Matrioska o un Trisogno profetico, se state vivendo nel delirio di un pazzo o nella crudele realtà dei nostri tempi.
-
Un mondo che forse è onirico, forse è realtà.
-
La storia di una maestra in pensione e di un gatto fantasma con dieci gattini veri e mille personaggi fantastici. Tutti convolti in una missione che può cambiare le sorti del mondo.
-
Una vecchia maestra ha il compito di salvare l'umanità scegliendo 10 Giusti.
-
Benni regala ai lettori l'ennesima riprova che il suo umorismo è un miscuglio perfetto di vari elementi: comico, ironico, poetico, immaginifico e fantasioso.
-
Una strana fiaba in cui - nello stile del miglior Benni - ogni personaggio è sospeso tra realtà e un clima surreale.
-
Benni non ha mai smesso di guardare, da mille punti di vista differenti e con storie sempre entusiasmanti, alla contemporaneità, proponendo una satira affilata e spietata del mondo in cui viviamo.
-
Benni lascia a briglia sciolta il suo indomabile immaginario, regalando ai lettori ancora una volta una galleria di personaggi a dir poco originali.
-
Stefano Benni... Libero nella penna perché libero nel pensiero: intellettuale mai scontato, impossibile da etichettare. E' un gigante del nostro tempo.
-
L'ennesima magia di Stefano Benni.
-
Ambra Angiolini si rilassa leggendo. Ora è "catturata" dall'ultimo libro di Stefano Benni.
-
Un vero e proprio autore di culto.
-
È un viaggio in una terra misteriosa e comune, una stranalandia, dove si muovono comici spaventati guerrieri, una compagnia dei Celestini che deve salvare il mondo. È tutto questo, ma anche di più, il nuovo libro di Stefano Benni.
-
E' molte cose insieme: un omaggio a una vecchia insegnante e quindi ai maestri di cui la nostra epoca avrebbe ancora tanto bisogno, una prova virtuosistica per dimostrare come la bellezza della lingua italiana riesca a sostenere il gioco del fantastico e soprattutto una profezia dell'Apocalisse che verrà o che forse è già qui.
-
In un vortice surreale che mescola fantasia esuberante e grandi domande, affascina i lettori e li scatena su Instagram.
-
L'indomabile immaginario di Stefano Benni, in una lingua ricca di ironia e di invenzioni, capace di unire risate e umorismo alla coscienza dell'orrore contemporaneo.
-
Benni è uno dei personaggi più poliedrici della cultura italiana degli ultimi 40 anni.
-
Apocalittico e travolgente.
-
Incontrerete personaggi magici, comici, crudeli.
-
Questa volta Benni punta più in alto della stralunata commedia umana contemporanea. Molto più in alto.
-
Capace di unire risate e umorismo alla coscienza dell'orrore contemporaneo.
Conosci l’autore
Stefano Benni
Stefano Benni è nato a Bologna nel 1947. Con Feltrinelli ha pubblicato: Prima o poi l’amore arriva (1981), Terra! (1983), Stranalandia, con disegni di Pirro Cuniberti (1984), Comici spaventati guerrieri (1986), Il bar sotto il mare (1987), Baol (1990), Ballate (1991), La Compagnia dei Celestini (1992), L’ultima lacrima (1994), Elianto (1996), Bar Sport (1996; Edizione speciale, 2016), Bar Sport Duemila (1997), Blues in sedici (1998), Teatro (1999), Spiriti (2000), Dottor Niù. Corsivi diabolici per tragedie evitabili (2001), Saltatempo (2001), Teatro 2 (2003), Achille piè veloce (2003), Margherita Dolcevita (2005), Misterioso. Viaggio nel silenzio di Thelonious Monk (2005), La grammatica di Dio. Storie di solitudine e allegria (2007), Pane e tempesta (2009), Le Beatrici (2011; “Audiolibri Emons-Feltrinelli”, 2012), Fen il fenomeno (con Luca Ralli; 2011), Di tutte le ricchezze (2012; “Audiolibri Emons-Feltrinelli”, 2012), Pantera (con Luca Ralli; 2014), Cari mostri (2015), Prendiluna (2017), Teatro 3 (2017), Dancing Paradiso (2019), Giura (2020) e, nella collana digitale Zoom Flash, Frate Zitto (2011) e L’ora più bella (2012). Nell'area audiolibri ha letto: La terra desolata di T.S. Eliot (Full Color Sound), Novecento di Alessandro Baricco (Emons-Feltrinelli, 2011) e il suo Di tutte le ricchezze (Emons-Feltrinelli, 2012).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Settembre, 2018
- Collana:
- Universale Economica
- Pagine:
- 224
- Prezzo:
- 9,00€
- ISBN:
- 9788807891212
- Genere:
- Tascabili