Descrizione
Raccontare Ernesto Che Guevara in un modo nuovo e coinvolgente, partendo dalla leggendaria foto scattata da Alberto Korda il 5 marzo del 1960: Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso hanno raccolto e vinto questa sfida con una graphic novel che svela l’origine e i retroscena di una delle immagini che hanno caratterizzato l’intero Ventesimo secolo, la più riprodotta nella storia della fotografia. Uno scatto epocale, che ora ritrova piena tridimensionalità attraverso un’indagine avvincente e approfondita, che ripercorre la vita del Che e l’ascesa del suo mito.
La storia di Che Guevara ricostruita in una graphic novel appassionante e accurata, che prende spunto dalla genesi della celebre fotografia intitolata Guerrillero Heroico. La parabola interiore e rivoluzionaria di un paladino della libertà, che Jean-Paul Sartre definì “il più completo essere umano del nostro tempo”.
Conosci l’autore
Lelio Bonaccorso
Lelio Bonaccorso, su testi di Marco Rizzo, ha disegnato Peppino Impastato. Un giullare contro la mafia, Primo, Jan Karski, Que Viva el Che Guevara, La mafia spiegata ai bambini, L’immigrazione spiegata ai bambini, The Passenger. Per Feltrinelli Comics ha pubblicato Salvezza (2018), ...a casa nostra. Cronaca di Riace (2019) e Per amore di Monna Lisa (2022) con Marco Rizzo e Caravaggio e la ragazza (2020) sulla sceneggiatura di Nadia Terranova. Bonaccorso è inoltre autore, con Fabio Brucini, di Sinai, reportage a fumetti realizzato tra le tribù tuareg dell’Egitto. Sempre come disegnatore, ha collaborato tra l’altro con Marvel, DC Comics, Glénat, Sergio Bonelli Editore e Disney.
Marco Rizzo
Marco Rizzo, giornalista e scrittore, è tra gli autori italiani più rappresentativi nel filone del “graphic journalism”. Per Feltrinelli Comics ha pubblicato due pluripremiati reportage a fumetti, illustrati da Lelio Bonaccorso: Salvezza, racconto dell’esperienza a bordo di una nave di soccorso migranti (2018), e ...a casa nostra. Cronaca da Riace, inchiesta sul sistema accoglienza (2019), e la graphic novel Per amore di Monna Lisa (2022). Spesso affiancato da Bonaccorso, ha ricostruito in graphic novel di successo le vite di Peppino Impastato, Che Guevara, Marco Pantani, Jan Karski, Mauro Rostagno e Ilaria Alpi. Rizzo è anche autore di “fiabe di impegno civile” in uso nelle scuole di tutta Italia: La mafia spiegata ai bambini, L’immigrazione spiegata ai bambini e L’ecologia spiegata ai bambini, quest’ultima illustrata da La Tram. Sempre con La Tram ha pubblicato La prima bomba, sulla strage di Piazza Fontana (Feltrinelli Comics, 2020). Ha scritto saggi, inchieste, testi teatrali e un romanzo (Lo scirocco femmina, Laurana Editore) su temi come la lotta alla mafia e al caporalato.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Maggio, 2021
- Collana:
- Feltrinelli Comics
- Pagine:
- 128
- Prezzo:
- 16,00€
- ISBN:
- 9788807550751
- Genere:
- Varia
- Illustratore:
- Lelio Bonaccorso