Descrizione
Internet non appiattisce affatto il mondo. Semmai è il mondo a nutrire la Rete di complessità, diversità, ricchezza, tanto che sarebbe opportuno parlare ormai di reti, al plurale. L’attenzione di tutti è rivolta ai grandi protagonisti americani del business, da Amazon a Google, ma Frédéric Martel nel suo nuovo libro cambia la prospettiva e scopre come nel mondo non faccia che crescere il numero dei connessi non anglofoni, che piegano la Rete alle loro necessità locali e rafforzano siti e servizi come Yandex e VKontakte in Russia, Baidu, Alibaba o Weibo in Cina, Orkut in Brasile o Taringa in Argentina. Per questo, Smart è un’inchiesta sul campo: per studiare le reti di oggi, Martel ha viaggiato in lungo e in largo, dal Messico al Libano, dalla Russia all’Egitto, da Gaza al Brasile, oltre ovviamente agli Stati Uniti e alla Cina.
“Non volevo fare un libro troppo teorico: le conclusioni dicono una cosa precisa, ma ci sono arrivato alla fine di una lunga ricerca. Ho incontrato centinaia di persone e credo che questo dia una certa freschezza al racconto. Le reti sono fatte di persone calate in una realtà per niente virtuale, mi piaceva guardarla con i miei occhi e poi descriverla.”
Dalla Rete alle reti. “Il luogo comune prevede che il digitale venga associato sbrigativamente a un unico fenomeno mondiale, che accelera la globalizzazione cancellando le differenze. Il mio libro dimostra il contrario: le reti e la cultura digitale sono frammentate in funzione delle culture, delle lingue, delle regioni.”
Recensioni d'autore
-
Ribalta completamente la visione dominante che si tende ad avere di internet.
-
Esempio di giornalismo alto che va oltre il folclore e la news per mostrare quel che non appare a prima vista, individuare le tendenze, raccontare quel che importa davvero.
-
Ha girato mezzo mondo, dall'India alla Cina all'Africa, per sfatare un mito.
Conosci l’autore
Frédéric Martel
Frédéric Martel è uno scrittore e un ricercatore. Giornalista presso Radio France e Senior Researcher presso la ZHdK University (Zurigo). Per Feltrinelli sono usciti Mainstream. Come si costruisce un successo planetario e si vince la guerra mondiale dei media (2010), Global Gay (2014), Smart. Inchiesta sulle reti (2015) e Sodoma (2019).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Ottobre, 2015
- Collana:
- Serie Bianca
- Pagine:
- 384
- Prezzo:
- 22,00€
- ISBN:
- 9788807172960
- Genere:
- Saggistica
- Traduttore:
- Matteo Schianchi