Descrizione

La misoginia del clero, la fine delle vocazioni sacerdotali, la cultura del silenzio in caso di abuso sessuale, le dimissioni di papa Benedetto XVI, la guerra contro papa Francesco: lo stesso segreto collega tutte queste zone d’ombra della Chiesa. Questo segreto è stato a lungo indicibile, ma oggi finalmente ha un nome: Sodoma. La città biblica di Sodoma sarebbe stata distrutta da Dio a causa dell’omosessualità dei suoi abitanti. Eppure, il Vaticano ospita una delle più grandi comunità omosessuali al mondo. Una rete smisurata di relazioni creatasi attorno alla vita intima dei sacerdoti, capace di sfruttarne le fragilità più profonde e di influenzare l’esercizio del potere della Chiesa, non solo nei corridoi della curia romana.
Per quattro anni Frédéric Martel ha vissuto immerso nelle stanze vaticane e ha condotto indagini sul campo in circa trenta paesi. Ha intervistato dozzine di cardinali e ha incontrato centinaia di vescovi e sacerdoti. Questo libro rivela il volto nascosto della Chiesa: un sistema costruito, dai seminari più piccoli alla curia romana, sulla doppia vita omosessuale e sull’omofobia più radicale. Martel getta luce su una schizofrenia rimasta fino a oggi insondata: più un prelato si mostra omofobo in pubblico, più è probabile che sia omosessuale in privato.
La questione gay naturalmente non spiega tutto, ma è una chiave decisiva per comprendere il Vaticano e la sua posizione nella nostra società. Se si ignora questa dimensione relativa all’omosessualità, ci si priva di un elemento essenziale per decifrare gran parte dei fatti che hanno segnato la storia e la politica degli ultimi decenni. “Dietro la rigidità c’è sempre qualcosa di nascosto, in tanti casi una doppia vita.” Nel pronunciare queste parole, papa Francesco ci ha consegnato un segreto che questa inchiesta sconcertante rivela per la prima volta.

C’è un segreto in Vaticano che non può essere ignorato. Perché coloro che tacevano ora hanno accettato di parlare?
Un’inchiesta capace di riscrivere la storia della Chiesa.

 

 

Video

Recensioni d'autore

  • La conclusione di Martel è sconcertante più della stessa inchiesta.

  • [Il] più ampio e documentato atlante sugli omosessuali cattolici...

4 4
  • Implacabile libro-inchiesta.

  • Rivela segreti, episodi, intrighi...

  • Il cortocircuito della Chiesa cattolica che vieta l'amore.

  • Una nuova e più deflagrante "Vatileaks".

  • Libro già scandalo prima di uscire.

  • Non intende rivelare l'omosessualità di nessuno in particolare, ma denunciare l'incoerenza di una struttura che giudica i rapporti gay come «intrinsecamente disordinati» e da disapprovare...

  • Un lavoro impressionante per dimensione e ambizione.

  • Un’inchiesta che, secondo l’autore, è destinata a scuotere il dogma della castità dei sacerdoti e l’opposizione dottrinale della Chiesa all’omosessualità...

  • Fil rouge del volume è, in realtà, non la pedofilia clericale ma la doppia vita omosessuale tanto di semplici sacerdoti quanto di prelati capace d'influire [...] sulla gestione del potere ecclesiastico.

  • Inchiesta choc.

  • Non mancherà di far discutere.

  • Il libro imbarazza la Santa Sede, che attende le sue "rivelazioni" con apprensione.

  • 570 pagine che affrontano il binomio omosessualità-clero fin dal passato...

Conosci l’autore

Frédéric Martel

Frédéric Martel è uno scrittore e un ricercatore. Giornalista presso Radio France e Senior Researcher presso la ZHdK University (Zurigo). Per Feltrinelli sono usciti Mainstream. Come si costruisce un successo planetario e si vince la guerra mondiale dei media (2010), Global Gay (2014), Smart. Inchiesta sulle reti (2015) e Sodoma (2019).

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Febbraio, 2019
Collana: 
Serie Bianca
Pagine: 
560
Prezzo: 
24,00€
ISBN: 
9788807173585
Genere: 
Saggistica 
Traduttore: 
Matteo Schianchi
Traduttore: 
Michele Zurlo