Descrizione

“La giovinezza del mondo deve rispuntare dalla nostra decomposizione”

Preceduti da un ampio e illuminato saggio di Remo Bodei, sono qui presentati i più importanti testi hölderliniani sulla filosofia e l’essenza del tragico. Composti tra il 1795 e il 1804, essi offrono l’immagine di un pensatore originale, la cui opera teorica non è inferiore a quella poetica. Hölderlin, infatti, pur nel costante dialogo con i grandi contemporanei, si pone alla confluenza di antiche tradizioni filosofiche. Con produttiva inattualità rivendica così al presente, a un’epoca segnata dalle lacerazioni di un “caos” politico rigeneratore, l’eredità di Empedocle e dei “presocratici”, accanto a quella del panteismo eretico di Vanini e Spinoza. Egli scopre in tal modo per primo un mondo ellenico oscuro, ctonio, “orientale” e panico – come è rivelato dalla tragedia –, specularmente opposto alle figure solari della Grecia di Winckelmann e di Schiller.

Conosci l’autore

Friedrich Hölderlin

Friedrich Hölderlin (Lauffen sul Neckar, 1770-Tubinga, 1843) è uno dei maggiori poeti in lingua tedesca. Orfano di padre, durante gli anni del Collegio teologico strinse amicizia con Schelling e Hegel e studiò Kant, Spinoza e Rousseau. Dopo aver chiesto inutilmente a Schiller un incarico di greco a Jena, si trasferì a Bordeaux come precettore. Durante il ritorno (a piedi) verso la Germania, apprese che la donna di cui era innamorato era morta. Questo fatto tragico accentuò le sue già precarie condizioni mentali. A partire dal 1806 fu dato in custodia di un falegname, sulle rive del fiume del Neckar, dove visse per 37 anni suonando il pianoforte e scrivendo versi. Tra le sue opere maggiori oltre a L’Iperione, la tragedia La morte di Empedocle e naturalmente le sue liriche. Feltrinelli ha pubblicato nei “Classici” Iperione (1991, 2013), Poesie della torre (1993), Sul tragico (1994), Edipo il tiranno (2008) e Poesie scelte (2010).

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Ottobre, 2017
Collana: 
Universale Economica I Classici
Pagine: 
112
Prezzo: 
7,50€
ISBN: 
9788807902871
Genere: 
Tascabili 
Traduttore: 
Remo Bodei
Curatore: 
Remo Bodei
Traduttore: 
Gigliola Pasquinelli