Descrizione
Questa è la storia di don Milani rievocata e raffigurata da una nipote. Alice Milani mette in scena anche se stessa, mentre raccoglie testimonianze dirette e ricorda aneddoti di famiglia del suo prozio strano e importante. In questa graphic novel si racconta don Milani come mai era avvenuto prima. Ne emerge il ritratto di un uomo polemico e battagliero: un contestatore lucidissimo, che dal gradino più basso della gerarchia della Chiesa riesce a far tremare l’intero palazzo, a scuotere tutte le coscienze.
“Una scuola apolitica prepara gli indifferenti in politica. E sapete dove finiscono gli indifferenti in politica? Finiscono fascisti!”
Una cronaca famigliare raccolta in prima persona mette in scena momenti mai raccontati della vita di don Milani, le sue battaglie, i suoi desideri e i grandi ideali.
Recensioni d'autore
-
La sintesi è riuscita e rende accessibile a tutti quella gigantesca, e per anni controversa, figura che è stato il priore di Barbiana.
-
Un ritratto completo e fedele di una personalità complessa, riportata tra le pagine grazie a una sceneggiatura leggerissima, piacevole...
Conosci l’autore
Alice Milani
Alice Milani (Pisa, 1986) ha studiato pittura e incisione a Torino e a Bruxelles. Ha iniziato a fare fumetti e autoproduzioni con il collettivo La Trama nel 2009. È autrice unica per BeccoGiallo di Wisława Szymborska, si dà il caso che io sia qui, 2015, e di Marie Curie, 2017. Ha pubblicato storie brevi su “Linus”, “Lo Straniero”, “Delebile”, e “Graphic News”. Dal 2017 è direttrice editoriale di Rami, la nuova collana di fumetto di fiction di BeccoGiallo. Per Feltrinelli Comics ha pubblicato una storia nell’antologia Post Pink e Università e pecore. Vita di don Lorenzo Milani (2019).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Ottobre, 2019
- Collana:
- Feltrinelli Comics
- Pagine:
- 160
- Prezzo:
- 18,00€
- ISBN:
- 9788807550300
- Genere:
- Varia