Descrizione
La faccia della terra. È una espressione che si ritrova a volte nella Bibbia, ed è vicina anche alla feccia della terra. Qualcosa che sta sul bordo e può essere schiacciato o spazzato via. L’umanità tutta, che vive così sul bordo sulla faccia della terra, tanto più grande e durevole. Si riferisce proprio alla superficie inerme, su cui le nostre vite si intrecciano, nascono e muoiono, la superficie su cui si consumano le passioni. Superficie immobile, immota, senz’ombra.
Il Side Show della terra.
Il libro
Perché un ‟film racconto”? di G. Firriolo; On la strada di Vinicio Capossela; Il grande Wurlitzer di Vinicio Capossela; Storia di Tallone e del suo pianoforte che parla italiano di Giulio Gonfalonieri; The Storyfacedman di Jacopo Leone; L’occhio d’America di Vinicio Capossela; La faccia della terra.
Conosci l’autore
Gianfranco Firriolo
Gianfranco Firriolo è un giovane autore di clip e documentari. Ha realizzato per Real Cinema Feltrinelli il docufilm La faccia della terra (2010) dedicato a Vinicio Caposela.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Aprile, 2010
- Collana:
- Varia
- Prezzo:
- 18,00€
- ISBN:
- 9788807490934
- Genere:
- Saggistica