Storia di Giovanni Falcone

Con una nota di Gian Carlo Caselli

di Francesco La Licata

11,40 € 12,00 € -5%

Francesco La Licata

Francesco La Licata ha cominciato nel 1970 lavorando in cronaca per ‟L’Ora di Palermo” e poi occupandosi delle più importanti vicende siciliane: la scomparsa di Mauro De Mauro, l’assassinio del …

Scopri di più sull’autore
  • Marchio: Giangiacomo Feltrinelli
  • Data d’uscita: 2 Gennaio 2013
  • Collana: Universale Economica
  • Pagine: 208
  • Prezzo: 11,40 €
  • ISBN: 9788807880773
Capaci, 23 maggio 1992

Capaci, 23 maggio 1992

Sono passati ventidue anni dalla strage di Capaci e dalla morte di Giovanni Falcone, un giudice a cui era stata data una silenziosa delega in bianco per sconfiggere la mafia e che dalla mafia è stato neutralizzato mediante l’isolamento e la delegittimazione, con accuse di protagonismo, opportunismo e smania di potere, fino all’epilogo della strage.

Francesco La Licata: Uniti si può battere la mafia

Ciampi in manifestazione con tanti bambini, che chiedono di essere «adottati» dal Capo dello Stato. «Dopo i successi di questi dieci anni dobbiamo proseguire nella lotta contro la Piovra con lo stesso impegno di allora».