
Inge Feltrinelli su Diario in Bolivia
Inge Feltrinelli, nell'occasione della riedizione del Diario in Bolivia di "Che" Guevara, racconta la nascita del libro e come fu scelta ed editata la celeberrima foto di Korda che andò in copertina. Un'immagine che ebbe una risonanza mondiale non solo in campo editoriale.
Il Vaticano si prepari alla svolta. Intervista a Massimo Cacciari
"Non è un Papa normale. Credo sia l’ora, oltre che dell’imbarazzo in sé, di una scelta abbastanza inusuale, se non del tutto inusuale. Con la prospettiva per chiunque di essere Papa oggi con Wojtyla nell’ombra e quell’ombra sarebbe sicuramente più evidente di qualsiasi presenza. Comunque sia è un bel dramma, per la Chiesa, un bel dramma in generale, al di là della salute o non salute del Papa, perché questo fatto di essere bloccati di fronte alla sua malattia, dimostra grande imbarazzo e la difficoltà di affrontare il passaggio da una figura così assolutamente centrale e carismatica a una gestione più conciliare e partecipata. Ogni pontefice ha le sue caratteristiche, Giovanni Paolo II si è collocato in una situazione storica nella quale emergevano momenti di grande decisione, di aut aut e lui ha incarnato questo momento particolare della Chiesa e di tutto il mondo con una carica carismatica assolutamente straordinaria che con la caduta del comunismo si è ancor più manifestata. La Chiesa dovrà affrontare un momento di riflessione di fondo per riorganizzarsi al proprio interno, mi auguro in senso conciliare, con l’intero coinvolgimento del popolo di Dio".

Le forme della politica. Come fare politica senza entrare in un partito di Giulio Marcon
Si può fare politica senza necessariamente entrare in un partito politico. Questo libro motiva il come e il perché di queste scelte. Ne discutiamo con l'autore.

The Agronomist, estratti dalle interviste esclusive
Jonathan Demme, regista di Il silenzio degli innocenti e Philadelphia, racconta la storia di un uomo che ha lottato per la libertà, la verità, la giustizia, fino a pagare con la vita.
Negli extra del DVD la conferenza stampa inedita di Jonathan Demme e due interviste esclusive: Pino Cacucci, scrittore, racconta di giornalisti, fatica delle libertà e Latinoamerica; Marcello Lorrai di Radio Popolare parla di radio libere e controinformazione in Africa.