
Gioie e dolori di Amy Tan. Intervista
La madre è sempre stata la migliore musa dell'originale scrittrice di San Francisco, autrice del best seller Il circolo della fortuna e della felicità interprete della condizione cineseamericana. Ora la morte di lei ha ispirato La figlia dell'Aggiustaossa, un commovente romanzo sul tema della perdita.

Marosia Castaldi presenta il romanzo Dava fine alla tremenda notte
La trama e i tempi principali del libro: l'arte, il viaggio, l'Europa, l'amore, la violenza, la pietà, la morte. Marosia Castaldi raggiunge il vertice della sua ricerca espressiva e tematica, creando una delle metafore più forti sulla volontà di "finire" che perturba la società contemporanea.
Jürgen Habermas: intervista sull’antisemitismo
Berlino -Dal suo ritiro, in riva a un lago della Baviera, il filosofo e sociologo Jürgen Habermas, che il 18 giugno compirà 75 anni, partecipa a tutti i dibattiti intellettuali contemporanei. Ormai da quasi mezzo secolo. Dall´epoca dei suoi scontri con Rudi Dutschke, il defunto leader del movimento studentesco (da lui tacciato di «fascista di sinistra» per alcune sue posizioni) fino alle più recenti controversie: la sua opposizione alla guerra Usa in Iraq, il sostegno dato alla pubblicazione del libro di Ted Honderich "Dopo il terrore", che l´editrice Suhrkamp ha ritirato dalle librerie in seguito alle accuse di antisemitismo.

Lorenzo Guadagnucci e Fabio Gavelli: intervista su La crisi di crescita
Il primo libro in grado di fare il punto sulla crisi di crescita del mercato equo e solidale.