
Le interviste a Elisabeth Badinter su La strada degli errori
‟L’uomo non è un nemico da abbattere”. Per Elisabeth Badinter comportarsi come se non fosse cambiato nulla nei rapporti tra i sessi è menzognero e controproducente. Due interviste sul libro e le pratiche femministe.

Intervista a Renato Barilli su Maniera moderna e Manierismo
Una ricostruzione storica e critica di un fenomeno artistico controverso, schierata in difesa della sua autonomia e compiutezza. Il Manierismo come forma artistica visionaria e trasgressiva, le cui tracce portano all’arte contemporanea. L'autore presenta il libro.

Intervista a Mario Miegge su Che cos’è la coscienza storica?
La coscienza storica come consapevole e attiva appartenenza a un’epoca, i momenti che ne hanno scandito la formazione, gli attori, gli interrogativi sulla sua sopravvivenza odierna. L’autore presenta il libro.

La presentazione del Testamento di Witold Gombrowicz
Un libro fondamentale per capire il più grande scrittore polacco del Novecento che, secondo Kundera, è tra i maggiori romanzieri contemporanei dopo Proust. Francesco Cataluccio, che ne ha scritto l'introduzione, lo presenta.
‟Sono un umorista, un pagliaccio, un acrobata e un provocatore. Le mie opere fanno di tutto per piacere: sono circo, lirica, poesia, bagarre, gioco. Che cosa volete di più?”. Witold Gombrowicz