
Franco Rella, intervista su Dall'esilio
L'autore presenta il nuovo saggio. La creazione artistica come testimonianza. Tra narrazione e critica letteraria si dipanano stati esistenziali estremi attraverso le pagine di Kafka, Proust, Baudelaire, Flaubert, Leopardi.

Intervista a Tim O’Brien su Luglio per sempre
Tim O’Brien è un'autorità in America sulla "letteratura del Vietnam". E Luglio per sempre la storia di una "rimpatriata" di una classe di studenti che sognavano l’amore, sognavano un futuro felice in un mondo migliore di quello creato dai loro genitori...

Enrico Deaglio: l'intervista a Bill Emmott dell'"Economist"
Il testo dell'intervista al direttore dell'"Economist" che Enrico Deaglio ha trasmesso durante la trasmissione "L'elmo di Scipio" su Rai3, causando polemiche e attacchi.

Intervista a Ronald Dworkin: Egalité. Non è più di moda!
Fino a un po´ di tempo fa l´eguaglianza serviva per distinguersi dalla destra. La parola sembra ora tramontata. È stata sostituita con "equità", e con "pari opportunità". Ma sono la stessa cosa? Ce ne parla Ronald Dworkin. Dworkin ha insegnato a Yale e Oxford, oggi è professore alla New York University e al´University College di Londra. Con John Rawls e Robert Nozick è stato protagonista negli ultimi venti anni del rinnovamento della filosofia analitica del diritto: celebre la sua teoria della "legge come integrità" e i tanti contributi offerti a una moderna teoria dell´uguaglianza.