
Interviste a Bernat Rosner e Frederic C. Tubach
Uno è un ebreo di origine ungherese sopravvissuto ad Auschwitz. L'altro il figlio di un ufficiale nazista e aderente alla Gioventù hitleriana. Ora vivono entrambi in California e hanno deciso di legare i loro destini. Per imparare l'uno dall'altro.
"In Amici nonostante la Storia tentiamo di indagare nei nostri rispettivi passati, radicalmente diversi."
Un'intervista in italiano e la registrazione in lingua di un'intervista per la stazione radio WAMU 88.5, con sede a Washington DC, per il programma "The Diane Rehm's Show", mandato in onda il "Giorno della memoria".

Guido Viale: Conservare le cose è ormai una fatica
Si usa e getta perché non si ha più tempo di usare e curare, questa è la verità. L'economista Guido Viale ne è convinto e ha scritto un libro dal titolo che impone il suo consulto: Un mondo usa e getta, che mette in guardia dal fatto che a forza di sbarazzarsi degli oggetti i rifiuti si moltiplicano in maniera esponenziale.

Interviste a Andrea Santojanni
Ha 17 anni, vive a Napoli, ha scritto Sono solo mostri, una storia d'amore bizzarra e feroce, che emoziona, scandalizza, mette con le spalle al muro. Intervista da leggere rilasciata al nostro sito e da ascoltare a Fahrenheit di Radio3.

Intervista a Gino Strada: "Milano è già cambiata"
Da piazza Fontana al Vaticano, alle assemblee nei licei. Non conosce più sosta l´attività di Gino Strada, fondatore di Emergency, pacifista straconvinto, capace di mobilitare, nonostante il freddo polare, quasi 25mila persone alla fiaccolata per l´anniversario della dichiarazione dei diritti dell´uomo.