Jean Claude Ameisen
presenta
Al cuore della vita

Jean Claude Ameisen presenta Al cuore della vita

Una delle più belle avventure della biologia dei nostri tempi, meravigliosamente raccontata da uno dei suoi massimi protagonisti. La scoperta che ha rivoluzionato il nostro modo di intendere la vita e la morte e ha aperto nuove speranze di longevità e di cura delle malattie. L'autore ha presentato il libro a Milano in un'affollata sala della Libreria Feltrinelli di piazza Duomo.

Silvia Di Natale
presenta
Kuraj

Silvia Di Natale presenta Kuraj

Una bambina arriva dal cuore dell'Asia nella Germania nel dopoguerra. E per vivere deve ricordare. Un grande romanzo, un esordio sorprendente. Premio Bagutta Opera Prima 2001. Per voi, un'intervista all'autrice e la lettura di un brano del libro.

Gian Carlo Caselli
presenta
L’eredità scomoda

Gian Carlo Caselli presenta L’eredità scomoda

La mafia ha inferto colpi mortali. Ma li ha anche subiti. La mafia si può sconfiggere. Caselli e Ingroia evocano in un serrato dialogo la scena, i retroscena, i personaggi, le disillusioni e le nuove speranze che disegnano il teatro della lotta contro Cosa Nostra. Una testimonianza memorabile. Il libro è stato presentato il 27 marzo 2001 presso la Camera del Lavoro di Milano, con la partecipazione degli autori, di Sergio Cofferati, Gad Lerner e Vincenzo Consolo. Di seguito gli interventi:

J.G. Ballard
presenta
Super-Cannes

J.G. Ballard presenta Super-Cannes

Dal grande visionario della letteratura un romanzo che diventerà presto un film. Eden-Olympia è un perfetto laboratorio di idee per il nuovo millennio: ma è difficile che un'utopia non finisca per trasformarsi in un inferno. Così, nel villaggio tecnologico, un medico, forse impazzito, lascia sul terreno 10 cadaveri.
Per presentare il libro, in questa intervista JG Ballard espone il suo punto di vista su alcuni aspetti della vita moderna, quali la tecnologia, l'etica e la violenza.