
Isabel Allende su Ritratto in seppia
Una donna e il suo passato. Attraverso amori, guerre e nodi del sangue. Un grande omaggio alla libertà di vivere, rivivere e raccontare.

Silvia Di Natale presenta Kuraj
Una bambina arriva dal cuore dell'Asia nella Germania nel dopoguerra. E per vivere deve ricordare. Un grande romanzo, un esordio sorprendente. Premio Bagutta Opera Prima 2001. Per voi, un'intervista all'autrice e la lettura di un brano del libro.

Paolo Rumiz presenta La secessione leggera
Paolo Rumiz risale idealmente il PO osservando, ascoltando, descrivendo. Fa quello che i politici non fanno. E più dei politici ci dà risposte, ci restituisce un paesaggio e gli uomini che lo abitano.

Marcela Serrano presenta Antigua, vita mia
"Marcela Serrano è erede di Sherazade. In Antigua, vita mia, è di nuovo una donna che ci salva la vita, raccontando, ogni notte, una storia nuova. Antigua, vita mia è una risposta all'antica morte che ci circonda. Grazie a scrittori come Marcela, la vita non dirà mai la sua ultima parola." Così Carlos Fuentes presenta la scrittrice cilena molto amata dal pubblico italiano e il suo ultimo libro.
Abbiamo videointervistato l'autrice, che ci racconta cos'è per lei Antigua.