Angela Vallvey e Daria Bignardi presentano A caccia dell'ultimo uomo selvaggio
La prima traduzione italiana di un'autrice che incarna l'ultima movida della letteratura spagnola e incanta il pubblico dei giovani. La versione moderna e un po’ perversa di Piccole donne.
Angela Vallvey e Daria Bignardi, insieme per una frizzante e divertente presentazione del libro accompagnata da un reading.
Paolo Rumiz presenta La secessione leggera
Paolo Rumiz risale idealmente il PO osservando, ascoltando, descrivendo. Fa quello che i politici non fanno. E più dei politici ci dà risposte, ci restituisce un paesaggio e gli uomini che lo abitano.
Salvatore Palidda: cos'è la Polizia postmoderna?
Da qualche tempo, su ogni mezzo di informazione, ogni giorno, si sente parlare di polizia. C’è chi la critica pesantemente, chi la difende a spada tratta e il dibattito infuria. Ma cos’è veramente la polizia negli stati contemporanei? Qual è la sua storia recente? Quali le sue attuali funzioni e la sua struttura? Risponde a queste e altre domande il sociologo Salvatore Palidda, con Polizia postmoderna, un saggio dal taglio assolutamente originale. Vi riproponiamo la presentazione del libro con la partecipazione del Prefetto di Milano, del Siulp e dell’autore. L’incontro avvenne il 22 novembre del 2000. I contenuti sono attualissimi.
Gian Carlo Caselli presenta L’eredità scomoda
La mafia ha inferto colpi mortali. Ma li ha anche subiti. La mafia si può sconfiggere. Caselli e Ingroia evocano in un serrato dialogo la scena, i retroscena, i personaggi, le disillusioni e le nuove speranze che disegnano il teatro della lotta contro Cosa Nostra. Una testimonianza memorabile. Il libro è stato presentato il 27 marzo 2001 presso la Camera del Lavoro di Milano, con la partecipazione degli autori, di Sergio Cofferati, Gad Lerner e Vincenzo Consolo. Di seguito gli interventi: